|  | 
 24 Luglio 2017
 Gnocchi alla romana
 di Alla Drobyazko
 
 
 
 |  "Pancia mia, fatti capanna!" è l’espressione giusta con cui avvicinarsi ad un bel piatto di gnocchi alla romana – una ricetta certamente ottima, ma sicuramente non troppo leggera. Non ne avete mai sentito parlare? È un primo piatto di origine laziale in cui dei dischi tondi di semolino vengono cotti nel latte, insaporiti con tuorli d’uovo e formaggio e infine gratinati al forno. 
 Prepararli non è affatto impegnativo e tutto quel che vi occorre sono: 100 grammi di burro, 1 litro di latte, un po’ di noce moscata e sale, 30 grammi di formaggio stagionato, 125 grammi di parmigiano, 250 grammi di semolino e 2 tuorli d’uovo.
 
 Mettete il latte con il burro, la noce moscata e un po’ di sale in un tegame sul fuoco e portatelo ad ebollizione. A questo punto aggiungete il semolino a pioggia, mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Lasciate cuocere il composto a fuoco basso per qualche minuto. Non appena vedete che il composto si è addensato, togliete il tegame dal fuoco e unite al tutto i tuorli e 75 grammi di parmigiano.
 
 Il composto così ottenuto andrà posto in una teglia oliata con i bordi bassi e livellato a circa 1 centimetro con una spatolina bagnata. Una volta raffreddato il semolino, con un bicchiere potrete creare i dischetti rotondi (diametro di circa 5 cm), che andrete a sistemare in una pirofila imburrata, sovrapponendo leggermente un disco all’altro. Non vi resta altro che cospargere il tutto con la groviera e il parmigiano grattugiati e del burro fuso. Dovranno essere messi in forno già caldo e fatti cuocere per circa 25 minuti. La delizia vi ripagherà sicuramente dell’attesa!
 
 | 
 
 
 |  |  | 
 
 
 
 
 Recensioni  
 
 |