 |
09 Luglio 2010 Scaloppine di vitello al Marsala di Stefano Gnech
Le scaloppine di vitello al Marsala sono un ottimo secondo piatto, di facile preparazione e molto apprezzato. Se siete in quattro, vi occorreranno 5 etti di vitello dello spessore di ½ cm, farina bianca per l’impanatura, 50 grammi di burro, ¾ di bicchiere di Marsala, dell’aceto balsamico, olio, sale e pepe.
Innanzitutto preparate la carne togliendo le parti grasse alla fesa di vitello e tagliando le fettine così da ottenerne diverse lunghe circa 7 cm. Prendete un piatto, versatevi la farina bianca e passateci le fette di carne in modo da impanarle bene su entrambi i lati, quindi scuotetele un po’ così da eliminare eventuali eccessi.
Prendete una padella e fatevi sciogliere il burro e due cucchiaini d’olio. Lasciate scaldare e poi uniteci le fettine di carne, disponendole l’una accanto all’altra senza accavallarle. Fatele rosolare un paio di minuti da entrambi i lati e aggiungete un po’ di sale e pepe. Toglietele dalla padella e lasciatele a parte al caldo.
Nella stessa padella versale il Marsala, facendolo riscaldare un minuto prima di aggiungervi un cucchiaino di aceto balsamico e 4/5 cucchiai di acqua calda. Lasciate addensare e poi rimettetevi le scaloppine, continuando a farle cuocere e amalgamandole nel frattempo al sugo. Una volta cotte, disponete le fette di carne nei rispettivi piatti e versateci sopra il sugo così formato. Servite le scaloppine ben calde, magari accompagnandole con un po’ di purè di patate.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|