Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - GastronomiaElisabetta De Carli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

28 Febbraio 2012
Verona, a marzo la regina dell'enogastronomia italiana
di Elisabetta De Carli


Verona, a marzo la regina dell'enogastronomia italianaLa bellissima Verona a marzo 2012 rinnova i suoi appuntamenti con alcune delle più importanti manifestazioni dedicate all’offerta enogastronomica, diventando tappa obbligata per gli esperti del settore. Le kermesse si terranno tra domenica 25 e mercoledì 28 marzo nello spazio VeronaFiere.

In primis: Vinitaly alla sua 46esima edizione. Il programma è come al solito ricchissimo, tra rassegne, convegni, degustazioni (già prenotabili online sul sito), workshop mirati e incontri con le numerosissime cantine che presenteranno le più importanti novità di quest’anno.  Già l’anno scorso il tasso di gradimento è stato altissimo, con 156mila visitatori di cui quasi un terzo provenienti dall’estero, ospiti tedeschi in testa.

Alla sua 18esima edizione invece il SOL, ovvero il Salone internazionale dell’Olio extravergine di oliva. Produttori e buyer locali ed internazionali sono invitati a partecipare per la diffusione e la promozione della cultura olearia e del buon olio made in Italy. Anche in questo caso l’evento si presenta di interesse internazionale, avendo registrato nell’edizione 2011 un’affluenza di almeno 7mila visitatori esteri su un totale di 37mila ospiti. Di particolare rilevanza è l’attività dei convegni, particolarmente incentrati sui comportamenti di acquisto e consumo sui mercati e le nuove forme di marketing e produzione.
A tutto questo si accompagneranno la sesta edizione di Agrifood, 190 metri quadrati di spazio interamente dedicato alle degustazioni, con assaggi e abbinamenti studiati da chef professionisti per un’esperienza unica nell’incontro coi sapori, e Enolitech, la manifestazione dedicata ai macchinari per l’enologia.

Non resta che augurare un buon inizio di settimana a tutti, soprattutto a chi col buon vino ci lavora e che sicuramente non potrà perdersi la kermesse settoriale più importante dell’anno.








  Altre in "Gastronomia"