 |
04 Gennaio 2011 Cosa metto nella calza? Un bacio di dama di EF
Originari del Piemonte, e più precisamente della città di Tortona, i baci di dama sono dei piccoli dolcetti semisferici, buonissimi e davvero golosi. Prepararli per metterli nella calza sarebbe un’idea davvero carina e alternativa per dare al giorno della Befana un sapore nuovo – diverso da quello del carbone e certamente più … dolce! L’occorrente? Una tavoletta di cioccolato fondente, 100 grammi di farina, 100 grammi di nocciole sgusciate, 100 grammi di zucchero e altrettanti di burro. Prendete le nocciole e fatele tostare in forno, poi sbriciolatele molto finemente. Nel frattempo fate ammorbidire il burro e, una volta diventato più morbido da impastare, unitelo alla farina e allo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, al quale unirete anche le nocciole sbriciolate. Lasciate riposare l’impasto per un paio d’ore in frigorifero e poi formate delle piccole palline di circa 6-8 grammi. Prima di infornarle, lasciatele un’altra mezz’ora a riposare in frigo, quindi mettetele nel forno già caldo lasciandole cuocere per 15 minuti a 150 gradi. Una volta cotte aspettate che si raffreddino perché successivamente non si rompano nel corso della lavorazione. Nell’attesa, fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Prendete quindi le palline e intingetele una per volta dalla parte piatta e unitele a due a due, con il cioccolato nella parte centrale che fungerà come ripieno. Nonostante siano molto semplici da preparare, i baci di dama sono davvero buoni e golosi. Potete conservarli fino ad una settimana.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|