Un buon secondo di pesce fa sempre gola e il salmone, spesso e volentieri, viene scelto per la sua carne saporita e nutriente. Si può cucinare molto velocemente alla piastra, ma ogni tanto variare fa bene e può serbare prelibate sorprese.
In questo caso vi serviranno (per 4 persone): 1 chilo di salmone, 50 grammi di burro, 2 cipolle, 2 carote, 1 gambo di sedano, 2 gambi di prezzemolo, ½ litro di vino bianco secco, 2 litri di acqua, una foglia di alloro, ½ limone, pepe e sale a piacere.
Lavate le carote, le cipolle e il sedano e tagliateli a pezzi grossi. Uniteci anche il prezzemolo e il burro e mettete tutto in una casseruola. Lasciate rosolare a fuoco moderato finché le verdure non si saranno appassite, quindi aggiungetevi 2 litri di acqua, il vino bianco, l’alloro, il succo di mezzo limone, il sale e il pepe. Chiudete la casseruola con un coperchio e lasciate cuocere per 45 minuti circa.
Una volta ultimata la cottura, con un colino fate filtrare il brodo ottenuto e lasciatelo raffreddare.
Pulite accuratamente il salmone, lavatelo e fatelo scolare. Mettetelo quindi in un tegame insieme al brodo raffreddato e fate cuocere a fuoco moderato. Appena il brodo inizia a bollire abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere il pesce per una trentina di minuti.
Servite il salmone accompagnandolo con un po’ di maionese e una spruzzata di prezzemolo.
|