Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - GastronomiaElisabetta De Carli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

10 Aprile 2012
Eataly, il centro della gastronomia italiana a Roma
di Elisabetta De Carli


Eataly, il centro della gastronomia italiana a RomaI cittadini della capitale possono attendere contenti l’arrivo dell’estate: a giugno verrà infatti finalmente aperto a Roma Eataly, il tempio della gastronomia italiana che già ha riscosso un enorme successo nazionale nelle città di Bologna, Torino, Milano, Genova e, non contento, anche a livello internazionale, sia a New York che a Tokyo. È Oscar Farinetti l’ideatore e finanziatore di questo enorme progetto, che prevede l’installazione di un mercato di ben 18mila mq su 4 piani nell’Air Terminal sull’Ostiense, che da anni era ormai in disuso. Obiettivo chiave è quello di presentare dei prodotti di qualità, molti certamente di marche importanti, e di creare un ambiente rilassato capace di accogliere visitatori, golosi e curiosi con eleganza informale.
 

"Qui troveranno spazio oltre 5mila prodotti agroalimentari di qualità, 40 aree didattiche, sette aule dove si svolgeranno corsi dedicati a grandi e piccoli per imparare cos’è il grande cibo italiano", spiega Nicola Farinetti, amministratore delegato dell’azienda.
Sulla scia dei locali già aperti nelle altre località, l’Eataly romano si proporrà perciò come centro d’eccellenza per i prodotti di origine nazionale e centro educativo, ma anche come luogo ristorativo, con ristoranti monotematici gestiti da importanti e bravissimi chef.
 

Il cantiere è ancora in fermento, ma tra meno di due mesi vedremo quale sarà la risposta dei consumatori. 







  Altre in "Gastronomia"