Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - GastronomiaLuca Durante

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

10 Maggio 2013
Il vademecum del pizzaiolo, di Elia Tavernese
di Luca Durante


Il vademecum del pizzaiolo, di Elia TaverneseScritto da Elia Tavernese, pizzaiolo di lungo corso ed esperto del settore, "Il Vademecum del Pizzaiolo" è una piccola perla, uno di quei libri che non dovrebbero mancare nella libreria di chi fa questo mestiere ma che può risultare ancor più utile a chi ama la pizza e le prova tutte per tentare di sfornare un buon prodotto con il semplice forno di casa. La quantità di informazioni che l’autore ci ha regalato nel suo scritto lascia intendere che si tratta di un lavoro minuzioso, fatto con passione e dedizione tanto da rendere il testo innovativo in confronto a qualsiasi altro precedente lavoro sul tema.
Elia Tavernese ripercorre la storia della pizza come mai prima è stato fatto, proponendoci ricerche e indicazioni che mettono la parola fine sulla paternità di questo piatto, per poi partire con lieviti, farine, sale… e tutto ciò che occorre per un prodotto di qualità. L’autore si addentra in ogni parte della lavorazione con un linguaggio non tecnico ma adatto a tutti, piacevole, chiaro e amichevole al punto da non risultare mai saccente o tecnico.

La parte teorica del testo lascia però presto spazio alla pratica. Sono tanti gli impasti che vengono proposti così come tanti sono i piccoli accorgimenti, sconosciuti ai più, che daranno sicuramente qualità ai nostri futuri lavori. Tecniche e trucchi proposti faranno comodo anche ai tanti pizzaioli di mestiere che avranno la possibilità di apprendere tutto ciò che c’è da sapere e che spesso non viene svelato dai Maestri di quest’arte. Il libro, corredato da tantissime foto a colori, può essere acquistato online, al prezzo più che interessante di 7,80 euro, e sapere che 80 centesimi per ogni copia venduta saranno destinati all’Unicef dall’autore ci invoglia ancor di più a non lasciarcelo scappare.






  Altre in "Gastronomia"