Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Venerdì 29 marzo 2024    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - GastronomiaDanilo Gnech

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

17 Aprile 2012
Il sidro: ricetta storica
di Danilo Gnech


Il sidro: ricetta storicaIl Sidro è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione della frutta. Il 95 % della produzione di sidro è ottenuta dalle mele, ma quello con miglior bouquet si ottiene dalle mele cotogne.

La produzione e il consumo del sidro si sono sviluppati in area celtica e vi sono documenti che attestano l’esistenza della bevanda a partire dal 790 dopo Cristo, in particolar modo nelle regioni della Normandia e della Bretagna. Alcuni storici affermano che il consumo del sidro sia documentato alcuni anni prima nella regione Basca e che furono i marinai baschi a diffonderlo in Francia.

Il contenuto alcolico varia tra i 3 ed i 7 gradi. Il sidro si abbina molto bene a formaggi freschi. Se servito fresco diventa un ottimo aperitivo ed è anche ottimo per il dessert.

Vediamo ora come prepararlo in casa usando una vecchia e semplice ricetta.Occorrente: 5 kg di mele non sbucciate (togliere il torsolo), 5 litri di acqua, mezzo chilogrammo di zucchero, una bustina di lievito di birra.

Pulite le mede del torsolo lasciando la buccia, che contiene i ‘lieviti’ di fermentazione. Spappolate le mede in un mortaio. Sulla poltiglia così ottenuta aggiungete lo zucchero. Fate bollire l’acqua e poi versatela sulle mele e sullo zucchero facendo attenzione che quest’ultimo si sciolga bene. Mettete il tutto in un contenitore e mantenetelo a temperatura costante tra i 18 e 21 gradi. Dopo circa 24 ore sciogliete il lievito nel contenitore. Passati 3 o 4 giorni aggiungete ancora mezzo chilogrammo di zucchero e un litro di acqua. Dopo aver fatto riposare il composto per altri 3 o 4 giorni, filtrate il tutto. Il liquido ottenuto va messo in una damigiana chiusa con tappo gorgogliatore (sono tappi speciali acquistabili in un qualunque negozio che venda materiale per vinificazione, fatevi spiegare come utilizzarlo). Questo tipo di tappo permette al gas di fermentazione di uscire dalla damigiana e impedisce all’aria di entrare a contatto con il liquido. Trascorse tre settimane, travasate in altra damigiana pulita, sempre con tappo gorgogliatore. Dopo 3 o 4 mesi filtrate il liquido e imbottigliate sigillando i tappi.

Salute!







  Altre in "Gastronomia"