 |
08 Ottobre 2012 Arrosticini di Elisabetta De Carli
Gli arrosticini rappresentano uno dei piatti culinari più conosciuti della cucina abruzzese. La nomea di secondo piatto si sta facendo largo non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, soprattutto per la sua ben nota bontà. La preparazione è davvero molto semplice ma mantiene la sua particolarità per il tipo di carne utilizzata: quella di pecora. Volendo realizzare la pietanza per 4 persone è necessario munirsi di 800 gr di carne di pecora, succo di limone, olio extravergine di oliva, rosmarino e pepe. La semplicità degli ingredienti necessari si riversa poi anche nella realizzazione, che risulta semplice anche ai meno abituati ai fornelli. Su dei grandi spiedi di legno è infatti necessario sistemare la carne di pecora dopo averla fatta a pezzetti. Si realizzeranno così dei veri e propri spiedini. Gli spiedini andranno poi sistemati su di un piatto largo, così da potervi versare sopra dell'odio di oliva. Il condimento si completa aggiungendo del sale e del pepe. Finita questa semplice preparazione, è la volta del forno o del barbecue: gli arrosticini vanno fatti cuocere a fuoco basso ed insaporiti di tanto in tanto con succo di limone e rosmarino. Bastano pochi minuti di cottura e la carne è subito pronta! Nonostante ci voglia così poco tempo a realizzarli, il loro buon sapore e la voglia di volerne ancora perdureranno invece a lungo!
|
|
 |
 |
Recensioni 
|