Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Domenica 14 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - GastronomiaLuca Durante

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

30 Agosto 2012
Ricette di cucina regionale: il manzo alla piemontese
di Luca Durante



Ricette di cucina regionale: il manzo alla piemontese
il manzo alla <br> piemontese
La cucina piemontese è strettamente legata, come tante altre cucine regionali in Italia, alla tradizione per lo più contadina. Spesso la varietà di prodotti che la terra fornisce dà la possibilità ai cuochi del posto di poter realizzare delle ottime ricette, dove l'elemento in più è rappresentato proprio dalla genuinità degli ingredienti. Tra le ricette che il Piemonte offre è sicuramente di rilievo quella del manzo alla piemontese: facile da realizzare e di sicuro successo per via del buon gusto che lo caratterizza.

La ricetta per sei persone conta 900 gr di spalla di manzo tagliata a dadini, 900 gr di cipolle, 75 cl di vino rosso (ovviamente piemontese) e poi l'utilizzo di farina, brodo, sale e pepe. La preparazione prevede l'uso di una casseruola scaldata che andrà ad ospitare i dadi di carne per far sì che possano rosolare a fuoco medio. Una volta che la carne sarà dorata, bisognerà toglierla dalla casseruola e tenerla in caldo. Sarà la volta della cipolla: affettata finemente, dovrà essere messa nella stessa casseruola utilizzata precedentemente per la carne e cotta a fuoco basso finchè non diventerà trasparente. Bisognerà poi aggiungere di nuovo la carne, condire con sale e pepe e mescolare. Dopo qualche minuto si aggiungerà del vino, versato un po' alla volta, insieme a del brodo caldo. A questo punto non dovrete che attendere per circa un'ora e mezza perché la carne si cuocia completamente: si potrà verificare il punto di cottura controllandone la tenerezza con i trebbi di una forchetta. Una volta sfornato, è possibile accompagnare lo spezzatino con delle patate lesse. Nonostante l'estrema facilità, il gusto è ben ricco. Buon appetito!







  Altre in "Gastronomia"