Tra le tante ricette che la cucina italiana offre, ne esistono alcune che bilanciano perfettamente semplicità di preparazione e bontà. Un esempio classico è l'anatra muta in porchetta, tipo piatto della cucina regionale umbra. Gli ingredienti e le dosi, riferite a quattro persone, sono: 
  - 1 anatra muta di circa 1,2 kg, già pulita,  - 100 gr di grasso di prosciutto,  - 2 rametti di rosmarino,  - 1 mazzetto di finocchio selvatico,  - 1 ciuffo di salvia, - olio extravergine di oliva,  - aceto rosso,  - sale e pepe. 
  La preparazione di questo piatto è relativamente semplice. Si parte lavando bene l'anatra che, già pulita in precedenza, verrà poi tamponata con della carta assorbente per eliminare l'acqua. La carne andrà poi divisa in 8 parti. Si passa poi alla preparazione di un composto, il cosiddetto battuto, utilizzando il grasso di prosciutto, uno dei rametti di rosmarino, il finocchio, la salvia, 2 cucchiai di olio, 2 di aceto, e infine sale e pepe per condire. Il composto andrà spalmato sull'anatra divisa in pezzi. Bisogna poi prendere un recipiente adatto alla cottura in forno e metterci l'anatra, facendola riposare per circa 2 ore perché la carne si insaporisca. Trascorse due ore, mettere il preparato in forno a 180 gradi e lasciarlo cuocere per circa un'ora. Negli ultimi 10 aumentare la temperatura del forno a 200 gradi. Una volta sfornata, l'anatra sarà il caso di servirla subito, poiché va mangiata calda e fumante. Buon appetito!
  |