 |
19 Dicembre 2014 Nel 2016 un nuovo televisore. Targato Apple di Fabrizio Paciocco
Si vocifera di un televisore firmato Apple da quasi un paio d’anni, ma stavolta pare che il prodotto possa diventare realtà nel 2016. Anche stavolta sono solo voci o ci sono di fatti concreti? Ne parla Gene Munster, uno degli analisti di punta della Piper Jaffray. In un’intervista rilasciata sul canale del Business Insider UK, Munster spiega di come nelle previsioni ci sia stato un errato calcolo delle tempistiche: "Apple lascia passare del tempo tra i vari prodotti. Se pensiamo agli ultimi dieci anni, tra quelli principali sono trascorsi dai 3 ai 6 anni". Spiega quindi che nel 2015 l’azienda molto probabilmente si occuperà di rifinire l’orologio, l’iWatch, e di mettere a punto il sistema di pagamento Apple Pay. Invece il 2016 potrebbe essere finalmente l’anno giusto per l’uscita del tanto atteso televisore iTV.
Non sarà troppo tardi per entrare in un mercato già in parte avviato? Non bisogna confondere il ritardo della Apple sul fronte dei piccoli schermi con una perdita di opportunità: come afferma lo stesso Munster, infatti, il mondo delle smart tv non è del tutto nuovo, ma le persone ancora non sanno adoperare questa tecnologia al massimo delle sue potenzialità e per questo c’è ancora spazio per numerosi miglioramenti e innovazione.
Se poi Apple dovesse davvero decidere di muoversi in questo senso, Munster prevede un giro di affari da non sottovalutare: stimando verosimilmente che l’azienda possa conquistare il 10% del mercato, si parla di almeno 22 milioni di unità vendute ogni anno (numero in costante crescita).
Non è certo se la previsione di Munster si avvererà o meno, ma lo è invece il fatto che nell’ultimo biennio Tim Cook, amministratore delegato di Apple, abbia continuato a ribadire in numerose interviste di come il mondo delle televisioni sia ormai rimasto fermo da decenni e di quanto sarebbe dunque necessaria un’operazione di svecchiamento. Per sapere in cosa consista, dovremo aspettare.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|