Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Hi-TechFabrizio Paciocco

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

02 Gennaio 2015
Nel 2015 per Yahoo! la priorità sono le tecnologie indossabili
di Fabrizio Paciocco


Nel 2015 per Yahoo! la priorità sono le tecnologie indossabiliPriorità per il 2015? Yahoo! non ha dubbi: si dedicherà alle applicazioni per i dispositivi wearable, ovvero indossabili, lasciando trapelare indiscrezioni circa la possibile produzione di un proprio smartwatch, l’orologio intelligente. "Mai dire mai", ha dichiarato a questo proposito Adam Cahan, vice presidente senior della divisione mobile di Yahoo!.

Seguendo la scia di altre grandi multinazionali attive nel settore, Yahoo! non vuole lasciarsi scappare l’occasione di accaparrarsi a pieno titolo una fetta di mercato che risulta in crescita, proprio perché si tratta di una tecnologia non ancora diffusa capillarmente ma che desta molta curiosità e interesse da parte degli utenti. Secondo Cahan gli smartwatch sono la nuova frontiera della tecnologia e saranno l’imperdibile gadget del domani, capaci di sfruttare tanto le applicazioni esistenti quanto altre, più nuove.

"Parliamo di una piattaforma che sta crescendo a vista d’occhio, visto che il numero di dispositivi si quintuplicherà, e anche le loro varie tipologie stanno subendo un’incredibile evoluzione", ha affermato nel corso di un’intervista. "Cerco di immaginare quali saranno i sensori che li caratterizzeranno, perché ci permetteranno di ridisegnare l’esperienza degli utenti".

Un esempio concreto dei passi che l’azienda sta compiendo per entrare in questo settore è l’applicazione Yahoo News Digest, l’aggregatore di notizie concorrente di Google News ideato dal giovane prodigio Nick D’Aloisio, che è già stata ottimizzata per l’uso su piccoli schermi, proprio come quelli dei nuovi orologi.

D’Aloisio stesso ha spiegato che gli smartwatch saranno la nuova piattaforma su cui si confronteranno i colossi per l’informazione e ha dichiarato che la sua équipe sta già lavorando a nuovi approcci per la diffusione dei contenuti. 







  Altre in "Hi-Tech"