L’iPhone 6 segna un nuovo aumento delle vendite nel mercato degli smartphone in Italia. Secondo i dati raccolti da Dominic Sunnebo, analista di Kantar Worldpanel, nei tre mesi tra agosto e settembre 2014 gli smartphone della Apple hanno rappresentato il 13,5% delle vendite totali, segnando una crescita del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2013. Un dato particolarmente importante soprattutto alla luce del costante calo di vendite segnato negli scorsi mesi. Il 70,2% degli smartphone sfruttano il sistema operativo Android, mentre il 10,8% predilige Windows.
Tuttavia l’Italia non è l’unico paese dove gli iPhone sembrano andare a gonfie vele. Infatti, dati alla mano, se si considerano i cinque principali mercati europei nel complesso, ovvero Francia, Italia, Spagna, Germania e Regno Unito, Apple cresce di oltre il 5%, raggiungendo una quota di mercato pari al 20,7%. Per quanto riguarda i sistemi operativi, si parla del 69,4% per Android e dell’8,7% di Windows. L’incremento maggiore viene registrato nel Regno Unito, con una percentuale del 39,5% ben superiore a quella registata nel 2013 del 29,1%.
E fuori dai confini europei? Il 41,5% negli Stati Uniti, il 40,4% in Australia e il 15,7% in Cina. Il Giappone è l’unico paese dove il grande pubblico non sembra aver preferito l’iPhone considerando che, rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso, la percentuale è scesa dal 61,1% al 48%.
|