Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Domenica 14 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Hi-TechNicoletta Ravera

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

04 Giugno 2010
Domani la Giornata Mondiale dell'Ambiente 2010
di Nicoletta Ravera


Domani la Giornata Mondiale dell'Ambiente 2010Domani 5 giugno è fissato l’appuntamento con il World Environment Day (WED), ovvero la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Organizzata dalle Nazioni Unite dal lontano 1972, la manifestazione è volta a richiamare l’attenzione di Stati e cittadini del mondo sulle questioni e problematiche legate all’ambiente. Un momento importante per fare il punto della situazione ma anche per prendere coscienza della responsabilità che ognuno di noi ha nell’offrire un contributo al mondo. Si riconosce dunque un grande valore alle azioni dei governi, ma soprattutto ai singoli individui che, capillarmente, possono agire in concreto per cambiare le cose.

La celebrazione ufficiale si terrà quest’anno a Kigali, capitale del Ruanda e i punti chiave saranno sviluppo sostenibile, equità, biodiversità e Green Economy. Oltre alla presentazione del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (United Nations Environment Programme, UNEP), l’attenzione sarà incentrata principalmente sulla tematica "Molte specie. Un solo pianeta. Un unico futuro", volta a sottolineare la rilevanza che assume la preservazione di qualsiasi ecosistema e specie del pianeta, riconoscendo questo come il luogo comune che ciascuno di noi deve tutelare per la vita di questa generazione e quelle a venire.

Visto il successo dell’edizione 2009, che ha visto la partecipazione di più di 80 Paesi e di 10.000 persone, nel 2010 ci si prospetta e augura un’adesione ancora più incalzante e numerosa. Chi desidera prendere parte all’iniziativa può svolgere qualsiasi attività ritenuta rilevante a livello ambientale e documentarla poi sul sito con foto, racconti o impressioni. Qualsiasi gesto, anche il più piccolo, può rivestire un’importanza cruciale. Prendersi cura del mondo, del resto, significa prendersi cura della propria casa.
 







  Altre in "Hi-Tech"