Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Domenica 14 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Hi-TechGaia Massano

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

21 Febbraio 2012
L'insolita migrazione della civetta delle nevi
di Gaia Massano


L'insolita migrazione della civetta delle neviL’agenzia di stampa Reuters riporta una notizia che interesserà in particolare gli ornitologi. Numerosi sono infatti gli avvistamenti di civette delle nevi (Nyctea scandiaca) che dall’Artide sembra stiano migrando in massa verso il sud, negli Stati Uniti. Gli esperti parlano di un evento incredibile, visto che è raro che esemplari di questa specie si avventurino così lontano e in un così gran numero. "Si tratta dell’evento naturale più significativo degli ultimi decenni", ha commentato Denver Holt, direttore dell’Owl Research Institute del Montana.

Mentre gli appassionati continuano a segnalare la presenza di un numero crescente di questi uccelli in Massachussetts, Montana, Missouri e Idaho, gli scienziati stanno già cercando delle risposte plausibili per spiegare un fenomeno tanto inatteso. Una delle varie supposizioni è che quanto sta accadendo sia in qualche modo collegato al notevole aumento di lemmi, piccoli roditori che abitano la regione artica e che costituiscono il 90% della dieta delle civette nel periodo della riproduzione, nei mesi che vanno da maggio a settembre. L’aumento delle prede deve aver creato un aumento di civette e, di conseguenza, una maggiore competizione per il cibo, obbligando molti esemplari a migrare verso sud. 

Conseguenze di questa migrazione ve ne sono anche in altri settori, come ad esempio nel turismo. Frances Tanaka, volontario presso il Nisqually National Wildlife Refuge, ha infatti commentato: "Negli ultimi due mesi ogni visitatore domanda se durante la giornata è stata avvistata una civetta delle nevi". Il pubblico, di fronte ad un evento così insolito, ha mostrato un grande interesse e sono in molti a voler vedere almeno una volta un animale tanto affascinante. Come dar loro torto?







  Altre in "Hi-Tech"