 |
24 Gennaio 2012 Convinti e ingannati â?? Fraudologia: teoria e tecniche della truffa di Alla Drobyazko
"Convinti e ingannati – Fraudologia: teoria e tecniche della truffa" è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 26 gennaio alle ore 21 al Parcoastronomico "La Torre del Sole" a Brembate di Sopra, piccolo comune in provincia di Bergamo. Relatore sarà Ruben Caris, esperto di psicologia dell’inganno, prestigiatore, Fraud Manager, trainer presso un importante gruppo bancario europeo ed esperto di psicologia cognitiva applicata a crimine e inganno.
"Che differenza c’è tra un convinto e un ingannato? Nessuna, se è stato ingannato bene", sosteneva Nietzsche. Ruben Caris approfondirà l’argomento, guidando i partecipanti in uno evento-spettacolo dove alle interessanti teorie della psicologia dell’inganno faranno da accompagnamento illusioni e piccole truffe, esempi pratici di come possano verificarsi episodi fraudolenti e degli strumenti di cui possiamo usufruire per prevenirli. Insieme a Matteo Rampin, medico psichiatra e psicoterapeuta, nel 2010 Ruben Caris aveva anche pubblicato un libro espressamente dedicato a questi argomenti, "Fraudologia. Teoria e tecniche della truffa", edito da Scuola di Palo Alto. Nelle 436 pagine di questo volume i due autori analizzano un vastissimo campionario di truffe, senza tralasciare catene di Sant’Antonio e le nuove opportunità di Internet e approfondendo con doverosità la psicologia sottesa all’inganno. Una lettura interessante e intrigante, a cui l’incontro di giovedì 26 gennaio farà sicuramente onore.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|