 |
22 Maggio 2012 Wi-fi 5G: il futuro era ieri di Alessandro Ceronetti
La tecnologia, soprattutto in fatto di computer e affini, ci ha abituati a delle trasformazioni tanto veloci che quasi non ci viene dato il tempo di comprendere quanto c’è di nuovo che subito ci viene proposto un'ulteriore prodotto, ancora più nuovo. Questa volta protagonista è il settore della comunicazione senza fili, che metterà in campo il wi-fi di quinta generazione, più veloce e più esteso dei precedenti e pronto a farci dimenticare ormai definitivamente le connessioni via cavo. Le capacità del nuovo wi-fi di trasmettere dati sembra saranno addirittura triplicate, raggiungendo gli 1,3 gigabit al secondo. Il protocollo, chiamato 5G, è già in fase di collaudo sia su router che su diversi dispositivi accessori e sembra si possa arrivare alla sua diffusione nel 2013 . È facile immaginare un non lontano futuro in cui questa nuova tecnologia potrà davvero giovare a chi, per lavoro o per svago, si troverà a dover affrontare un massiccio trasferimento di dati: i contenuti multimediali, audio e video, potranno viaggiare a una velocità maggiore e soprattutto da un dispositivo all'altro con più facilità, così come essere di un peso superiore a quelli a siamo avvezzi. Certo è che, con l’uso quotidiano che facciamo di smartphone e tablet, potremo aspettarci un miglioramento notevole anche nello streaming e rese sempre più performanti. Per non parlare poi dei video HD, che potrebbero essere trasmessi in via istantanea dal nostro smartphone o tablet a una tv con connessione wi-fi 5G. Nemmeno il tempo di conoscere a fondo questi nuovi mezzi e ci troviamo già di fronte alla possibilità di rendere il tutto ancora più immediato, quasi si trattasse di miglioramenti di qualcosa ormai diventato obsoleto. La parola chiave, come per i Futuristi, è ‘velocità’, non c’è tempo per fermarsi e riflettere. Non ci resta che attendere, ben consapevoli che non manca molto perché il futuro sia ormai una spanna indietro.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|