 |
06 Giugno 2012 Airtime di Alessandro Ceronetti
Vi dice niente il nome Sean Parker? Sconosciuto ai più, è in realtà molto famosa una delle sue creature: Napster. Il programma di condivisione musicale che ha dato il la alla rivoluzione musicale portando portato milioni di utenti a scaricare e condividere musica gratuitamente sul web nel giro di pochi anni. Sean ritorna oggi alle cronache annunciando un nuovo progetto volto a far parlare di sé. Si tratta di Airtime, social-network dalle intenzioni innovative che mira a fondere le possibilità offerte da Facebook e Chatroulette per proporre un nuovo modo di "fare social". Scopo principale, a detta del creatore, è quello di riportare in voga la sorpresa, cosa che secondo lui i social-network hanno ormai perduto. L'esperienza proposta da Chatroulette sarà sfruttata sicuramente a vantaggio di questo nuovo sito web : è facile pensare a come Chatroulette si sia ridotta ad essere un contenitore per spammer ed esibizionisti, perdendo lo scopo iniziale che si proponeva, ovvero essere un luogo libero dove fare nuove amicizie. Difficile pensare al possibile recupero di Chatroulette, che sembra ormai aver fatto il suo tempo, così com'è difficile prevedere uno sviluppo in tal senso di Facebook, che cerca di combattere le "nuove conoscenze" limitandosi a far da rete di contatto tra persone che già si conoscono. Chissà che Airtime non possa proprio andare a colmare questo vuoto.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|