 |
13 Novembre 2013 Tecnologia all'avanguardia per il Museo Egizio di Fabrizio Paciocco
TORINO – Ecco in arrivo una splendida novità al Museo Egizio, uno dei più importanti poli d’attrazione per i turisti che decidono di visitare il capoluogo piemontese. Il Museo ha infatti adottato una nuova tecnologia che renderà ancora più completa la sua offerta e lo metterà in grado di proporre un servizio estremamente innovativo.
Il servizio in questione rappresenta la possibilità, per i visitatori sordi, di poter seguire il percorso museale grazie a una videoguida vera e propria in grado di spiegare loro ogni cosa attraverso la lingua dei segni italiana.
Come? Combinando insieme la tecnologia dei Google Glass, ovvero gli occhiali in grado di sfruttare un angolo della lente per poter accedere a tutte le risorse di uno smartphone, e una nuova applicazione sviluppata da un team italo-americano, ovvero dalla Rokivo Inc. e dalla Vidiemme Consulting.
Il progetto, sostenuto da Torino Smart City e dall’Ente Nazionale Sordi, si chiama GoogleGlass4Lis. Sfruttando una piattaforma tecnologica realizzata dal Politecnico di Torino, esso è in grado di trasformare in modo automatico testi scritti in italiano nella lingua dei segni, riproducendola grazie all'avatar di una guida virtuale creato appositamente.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|