di Alice de Carli Enrico Voglia di un croissant caldo di boulangerie? Allora partite per la Ville Lumière, con la vostra metà per qualche giorno romantico o da soli, per gustare ogni pertugio con sguardo rapito e perdervi tra i vostri pensieri. Potete passeggiare fino al Jardin de Luxembourg e, come molti...
di Alice de Carli Enrico Con appena 500mila abitanti, Helsinki è la meta perfetta per chi desidera visitare un luogo ammaliante ma certamente non caotico. Oggi le compagnie aeree che collegano la capitale finlandese al nostro Paese offrono ottime tariffe, soprattutto per chi ha l'accortezza di prenotare con il...
di Alice de Carli Enrico Qualcuno ha mai sentito parlare di Suzdal? È una meta conosciuta dal turismo di massa da pochi anni e, per chi ci è stato già diverso tempo fa, i cambiamenti dovuti ai viaggi che vi vengono organizzati potrebbero davvero lasciare esterrefatti. Ciononostante il piccolo paesino,...
di Alice de Carli Enrico L'Irlanda è una meta turistica che può essere apprezzata tutto l'anno, conosciuta come il luogo di folletti e fate, leggende e panorami mozzafiato. Tra le tante destinazioni tra cui poter scegliere, una di cui tener conto è il villaggio di Glendalough, nella contea di...
di Nicoletta Ravera Trascorse le festività, si ricomincia da un nuovo anno. Perché non dare il via al 2012 con una bella settimana o un weekend all’insegna della montagna? Sci alpino, sci di fondo, snowboard, escursioni con ciaspole o motoslitta e pattinaggio per gli amanti dello sport, altrimenti...
di Elisabetta De Carli Torino, capoluogo del Piemonte, pur essendo sempre stata una bellissima città, fino a qualche anno fa è sempre stata bistrattata e, a paragone di altri centri d’interesse come Firenze, Roma o Venezia, non è mai rientrata propriamente nelle classiche rotte turistiche. Un...
di Danilo Gnech Percorrendo la statale n.23 della Val Chisone verso Sestiere, giunti a Fenestrelle ed alzando lo sguardo sulle pendici del monte Orsiera, si rimane colpiti dal complesso di fortificazioni a sbarramento della valle. Questa opera difensiva fu voluta dai Re di Sardegna nei primi anni del ‘700...
di Danilo Gnech Il gruppo cicloturistico del Dopolavoro Ferroviario di Ventimiglia mi ha invitato a partecipare a un avventuroso viaggio lungo le sponde del Danubio. Vi racconterò le mie impressioni.‘…Uomo libero, cercherai il mare...’, ci suggerisce il poeta francese...
di Danilo Gnech Nel breve ed estremamente suggestivo tratto costiero tra Mentone e Ventimiglia, caratterizzato dal colore rossiccio delle rocce, si incontra il sito preistorico dei Balzi Rossi. Si tratta di cavità dalla volta molto alta con grandi fenditure verticali che si aprono nella parete rocciosa a...
di Danilo Gnech Ecco, in ordine di sfilata i carri della Battaglia di Fiori di Ventimiglia, che quest’anno hanno per tema i "150 anni dell’Unità d’Italia"."Insieme per unire" ricorda l’incontro di Teano fra Vittorio Emanuele II e Garibaldi. La rappresentazione è eseguita...