Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 30 ottobre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

TravelAlice de Carli Enrico

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

31 Gennaio 2012
Helsinki, Finlandia
di Alice de Carli Enrico


Helsinki, FinlandiaCon appena 500mila abitanti, Helsinki è la meta perfetta per chi desidera visitare un luogo ammaliante ma certamente non caotico. Oggi le compagnie aeree che collegano la capitale finlandese al nostro Paese offrono ottime tariffe, soprattutto per chi ha l'accortezza di prenotare con il dovuto anticipo. Si possono dunque sfruttare le offerte della Norwegian Airline o di Meridiana da Milano, Venezia o Roma o della Finnair che, tra le località di partenza, annovera anche Pisa. Dopo un volo di circa 3 ore e con il portafoglio alleggerito di 200/300 euro (tasse incluse), giungerete all'aeroporto di Vantaa, ad appena 18 km dalla città. Già il trasferimento aereoporto-Helsinki, a bordo di un pulitissimo pullman, vi farà pregustare piano piano le naturali bellezze che la Finlandia può offrire: un'aria limpida, splendide foreste e piccoli laghi che, certamente insieme a molti altri fattori, hanno fatto sì che il Paese giungesse in prima posizione tra i luoghi con la migliore qualità della vita. "Qualità" è una parola che funziona e ha un suo perché, in Finlandia, e ve ne accorgerete presto: pulita e ordinata, vi accoglierà sempre con cortesia e gentilezza in ogni negozio, ristorante o centro commerciale in cui vi avventurerete. Lo shopping è un must soprattutto nella stagione invernale, vista l'ampia offerta di capi d'abbigliamento caldi, certo, ma soprattutto originali e insoliti che non può mancare in un Paese dove il freddo sa farsi davvero sentire per gran parte dell'anno.
Per quanto riguarda la gastronomia, c'è solo l'imbarazzo della scelta: potrete gustare il pesce fresco, appena pescato e cotto sulle banchine del porto, perdervi tra i banchetti di Kauppahalli e provare qualche prodotto locale (come la carne di renna, orso o alce) o armarvi di audacia e avviarvi sul lungo cammino di degustazione in uno qualsiasi dei ristoranti locali, capace sicuramente di stupirvi. Al ristorante Kynsilaukka, per esempio, ogni pietanza ha come ingrediente principale l'aglio - e non vi sarà mai sembrato così delizioso.
Un consiglio: non lasciatevi tentare soltanto dalle mostre d'arte costantemente all'avanguardia o dagli allegri festival musicali. Ci sono dei luoghi bellissimi che non potete assolutamente perdere, come Suomenlinna, una penisola che fungeva un tempo da fortezza e che oggi ospita diversi musei, raggiungibile con un biglietto urbano dal molo cittadino, o Seurasaari, un museo a cielo aperto creato nel 1909 da Axel Olai Heikel che ospita antiche costruzioni in legno. Al di là dei loro riconoscimenti quali luoghi storici e culturali di pregio, vi affascineranno per la loro reale bellezza dal punto di vista naturalistico. Provare per credere.
 







  Altre in "Travel"