  | 
  30 Luglio 2014 Cagliari: una città tutta da scoprire di Luca Durante
 
 
  Cagliari è una città tenuta poco in considerazioni nelle rotte turistiche. Mi spiego meglio: è sicuramente piena di turisti, ma quando una persona decide di andare in vacanza in Sardegna è molto più facile che come prima cosa pensi al mare meraviglioso piuttosto che alle bellezze cittadine.  È un gran peccato, perché il capoluogo sardo non solo merita di essere scoperto, ma è anche attrezzatissimo per accogliere i turisti.
  Una bellissima iniziativa presentata dal Comune è infatti quella delle audioguide, di cui si può usufruire gratuitamente e che permettono ai visitatori di muoversi agilmente per la città e di scoprirne storia, bellezze, ricordi. Basta andare sul sito Cagliari Turismo e accedere all’Area download: si possono scegliere i percorsi per quartiere o per attività, la lingua di consultazione tra italiano, francese, inglese, tedesco  e spagnolo e scaricare la mappa su cui sono indicati i numeri di riferimento. Potrete quindi partire alla scoperta dei quartieri storici di Marina, Stampace, Castello e Villanova, oppure optare per il percorso religioso o quello naturalistico.
  Stanchi di camminare, potrete riposarvi fermandovi in uno qualsiasi dei locali tra le viuzze del centro per un pranzo o una cena a base delle prelibatezze di mare o di terra tipiche della Sardegna, chiacchierare con la gente del posto, sempre gentile e alla mano, o scegliere di soffermarvi a guardare lo spettacolo magnifico della città da una delle terrazze di Castello, dal Bastione di San Remy o poco più su, lungo via del Fossario.
  Certo, per andare in Sardegna basta il richiamo di quel mare azzurro che tutto il mondo ci invidia, ma non lasciatevi distrarre: non sono gli unici luoghi di rara bellezza. 
 
  |  
 
 
  | 
  | 
  | 
		
 
 
  
	
 Recensioni   
 
  |