Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 30 ottobre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

TravelAlice de Carli Enrico

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

23 Marzo 2012
Lugano, la città di Hermann Hesse
di Alice de Carli Enrico


Lugano, la città di Hermann HesseNato in Germania, Hermann Hesse trascorse gli ultimi quarantatré anni della propria vita nel distretto svizzero di Lugano, più precisamente nel comune di Montagnola. A 50 anni dalla morte dello scrittore, premio Nobel per la Letteratura nel 1946, la città di Lugano gli rende allora omaggio celebrandone il ricordo con pubblicazioni, escursioni nei luoghi più cari allo scrittore, manifestazioni e mostre che si succederanno nel corso di tutto il 2012. Già nel 1997 era stato inaugurato un museo dedicato a questo stimatissimo cittadino svizzero di adozione, il Museo Hermann Hesse, situato nelle sale della Torre Camuzzi a Montagnola, la località dove visse moltissimi anni e dove, ormai 85enne, morì di leucemia il 9 agosto del 1962.
 
Nella splendida cornice del Ticino, Hesse iniziò e completò la stesura di molti dei suoi romanzi più noti e apprezzati, come Il gioco delle perle di vetro, Narciso e Boccadoro o Siddharta. I colori e l’atmosfera dei luoghi instillarono nello scrittore anche il desiderio e il piacere di riprodurre su tela le proprie percezioni, e per questo all’interno della Torre Camuzzi viene anche ospitata una mostra permanente dei quadri di Hesse che, insieme ad altri oggetti personali, come libri, fotografie ed acquerelli, offrono di rimando una percezione più completa di quella che doveva essere la sua vita.
 
L’anno in memoria di Hermann Hesse avrà ufficialmente inizio il 31 marzo quando, presso il Museo di Hermann Hesse, si terrà l’incontro "Aperitivo con lo scrittore". Molte altre iniziative si succederanno in luoghi diversi, da Berna a Lugano, da Madrid a Carona (Bg), rimanendo comunque Montagnola il centro focale d’interesse. Per essere informati su tutti gli appuntamenti dedicati a Hermann Hesse nel 2012, scaricate il programma completo dal sito ufficiale del Museo Hermann Hesse (in italiano e tedesco).
  







  Altre in "Travel"