 |
13 Aprile 2012 Songkran: la festività dell'acqua in Thailandia e Myanmar di Alice de Carli Enrico
Nei lontani Paesi di Thailandia, Myanmar, Laos e Cambogia si festeggia proprio in questo periodo il Songkran, ovvero l’inizio dell’anno solare e della stagione estiva. La festa viene dedicata all’acqua, elemento simbolo di purificazione dell’anima. È un vero e proprio festival che dura diversi giorni, solitamente non meno di tre, e che viene animato da giochi d’acqua e splendidi e invitanti banchetti di cibo locale e danze caratteristiche. La festa è anche ricca di tradizioni che si tramandano negli anni e che più di ogni cosa tengono conto del rapporto tra le generazioni: in segno di rispetto, ad esempio, i più giovani augurano ai più anziani un felice anno nuovo e, come invito alla buona sorte, versano sulle loro mani dell’acqua profumata accompagnando il gesto con le proprie benedizioni. Un’occasione per le famiglie di stare insieme, per i turisti di divertirsi e assistere a spettacoli davvero peculiari, che rimangono un po’ a metà tra il sacro e il profano. Le preghiere alle statue del Buddha sono accompagnate da sontuose parate e sfilate di carri musicali coloratissimi dove l’acqua, sempre presente, viene lanciata sulla folla. Tuttavia, la festa ha anche i suoi lati negativi e solo l’anno scorso in Thailandia si sono registrati 271 morti e oltre 3mila feriti negli incidenti che si sono verificati. Le autorità hanno comunque dichiarato di aver ideato sistemi di controllo più severi, soprattutto per quanto concerne la guida in stato di ebbrezza. Si spera che il nuovo anno solare possa iniziare dunque in modo più solare.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|