 |
12 Aprile 2012 Istanbul, la magia sui due continenti di Alice de Carli Enrico
Metà europea, metà asiatica: grazie alla sua particolare posizione geografica, Istanbul è da secoli un importante crocevia di culture diverse e magica, affascinante meta per i più curiosi. La città è divisa dal Bosforo, linea di demarcazione tra i due continenti, e può vantare d’essere stata capitale di ben quattro imperi: Romano, Bizantino, Latino e Ottomano. Sarà forse questa la ragione per cui all’incredibile varietà di colori, profumi di spezie e caotici scorci cittadini, la metropoli accompagna un’immagine di sé particolarmente suggestiva, costruita nel corso dello svolgersi storico. Le bellezze e le aree storiche che accoglie ne hanno fatto uno dei luoghi proclamati dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Fare di Istanbul la meta del proprio viaggio è sempre una buona idea, perché vi è sempre qualcosa da fare o da vedere. Innanzitutto non si possono certamente eludere gli splendidi panorami dello stretto del Bosforo, che unisce il Mar Nero e il Mar di Marmara, e del Corno d’oro, ovvero il porto naturale che si trova sulla sponda europea e su cui si estende il centro storico. Non è neanche da sottovalutare l’idea di una bella escursione in battello. Poi vi sono le antiche chiese, come la spettacolare Basilica di Santa Sofia, risalente al 537, il monastero di Studion o la Chiesa di Santa Irene, o le moschee, tra cui la più che famosa Moschea Blu, costruita agli inizi del XVII secolo. Ci si può perdere in una rilassante passeggiata tra i viali e la vegetazione esotica del Parco Yildiz, o farsi guidare dalla curiosità visitando il Miniatürk, dove 105 modelli in miniatura riprendono soprattutto le fogge di importanti palazzi turchi che hanno contribuito a caratterizzare i vari stili architettonici nel tempo. Ancor più incredibili sono invece i luoghi storici per gli acquisti, che non bisogna assolutamente mancare: il Gran Bazar e il Bazaar egiziano, risalenti rispettivamente al 1461 e al 1660. Il primo non a caso è uno dei più grandi e più antichi bazar del mondo e, nonostante la sua ragguardevole estensione su oltre 300mila metri quadrati, è sempre gremito di turisti che tra le innumerevole botteghe riescono sempre a trovare qualcosa di speciale. Il Bazaar egiziano è forse ancora più particolare: vi si acquistano principalmente spezie e, va da sé, il connubio di profumi e colori è indimenticabile.
"Indimenticabile", del resto, è esattamente la parola giusta per descrivere tutta Istanbul e le sue contraddizioni: tra Asia ed Europa, tra moderno e antico, tra futuro e passato, è una meta che vi farà sognare.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|