Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Lunedì 17 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

TravelFrancesco Pisani

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

16 Novembre 2025
salone di genova 25
di Francesco Pisani



salone di genova 25
genova25

Salone nautico di Genova 2025

 

Si migliora ogni anno ed è l’unico a non averci lasciato nemmeno nel peridoto del covid.

Il Salone nautico di Genova è ormai un punto fermo per la nautica italiana.

Infatti la nuova marina è ormai completa e mostra una forma avveniristica e accattivante. Siamo felici di vedere che c’è una continuità e questo fa bene alla nautica e alla città.

 

Anche quest’anno erano presenti molti nomi prestigiosi della nautica dai cantieri Sanlorenzo ad Azimut che hanno portato le proprie splendide novità.

Uno dei punti di forza del salone di Genova è la presenza di mezzi che sono accessibili anche ai comuni mortali e non solo yacht e barche per ricchi milionari, come invece avviene per altri saloni del mediterraneo.

La presenza delle barche a vela è sempre forte e rappresenta un colpo d’occhio accattivante e distintivo.

 

Nella zona coperta del salone troviamo come ormai è consuetudine, tutti i grandi nomi della nautica e dei motori: Yamaha, Suzuky, Selva e kawasaky portano il meglio dei propri scafi e dei propri motori. Da non dimenticare lo stand di Zar Formenti con i suoi gommoni così particolari e performanti.

Tutti hanno portato un’ampia selezione dei propri motori, compresi gli splendidi 8 cilindri da oltre 400 cv. Bella la presenza delle moto d’acqua e degli scafi dedicati alla pesca.

Lo stand di Selva ci ha stupiti per completezza della gamma presentata e per la ampia esposizione di motori presenti. Dai piccoli 25 cv fino a oltre 300 con scafi che permettono di iniziare ad avvicinarsi alla nautica fino a gommoni comodi e ben strutturati.

 

Il resto del salone è dedicato all’indotto. Si potevano ammirare gli ormai immancabili SUP, bellissime bici marine a pedalata assistita, galleggianti ed ogni sorta di giocattolo galleggiante che si possa immaginare.

Anche in questo mondo si affaccia prepotente la elettrificazione e non solo per i toys ma anche per la vela e per le barche a motore. La differenza rispetto al mondo delle auto è però evidente. Per chi ha una grande passione motoristica viene da dire…per fortuna..

 

Insomma un salone completo e ricco di spunti per tutti e che quest’anno con la nuova marina pressoché completa ha segnato un altro punto a proprio favore.

 

 








  Altre in "Travel"