Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 30 ottobre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

TravelAlice de Carli Enrico

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

15 Marzo 2012
Bruges, Belgio
di Alice de Carli Enrico


Bruges, BelgioTutti gli anni sono molti i turisti che si recano a Bruges, un paesino nel nord del Belgio, in realtà una delle maggiori città delle Fiandre occidentali. Sembra quasi un museo a cielo aperto dove è possibile perdersi tra canali, piazze pittoresche e mercati organizzati dagli abitanti del luogo davanti a casa dove vengono messi in vendita oggetti usati che, piuttosto che gettare, preferiscono far riciclare dal prossimo, all'insegna del più proficuo ecologismo. A colpo d'occhio, appena usciti dalla stazione, già si comprende quale sia il mezzo di trasporto preferito dagli abitanti: la bicicletta. Vi è infatti un enorme parcheggio attrezzato per le due ruote che oltrepasserete per avventurarvi nel parco che conduce al centro medievale. Pura magia: giardini ben curati, fronde d'alberi a far ombra ai canali e il canto degli uccelli fanno da preludio a piccole strade acciottolate e a villette rosso mattone che vi convinceranno di essere davvero giunti in un'altra epoca. Potrete visitare i Begijnhof, piccoli cottage bianchi disposti a cerchio attorno ad un giardino che un tempo venivano usati come rifugio e che oggi ospitano una congrega religiosa, gustare qualche piatto tipico in uno dei ristorantini lungo la via, prenotare una camera in uno degli alberghi a conduzione familiare o preferire quello a 5 stelle e infine darvi allo shopping lungo Steenstraat o Noordzandstraat, tra cioccolato belga, i famosi merletti della regione e molto altro ancora.
Per chi ha voglia di camminare, ci si può spingere un po' a nord lungo il canale che costeggia il lato est della città, per andare a vedere i mulini. Sono quattro, immersi nel verde e molto, molto fotogenici. Preoccupatevi del numero di foto, di Bruges non ne avrete mai abbastanza.







  Altre in "Travel"