Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Venerdì 31 ottobre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

TravelAlice de Carli Enrico

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

17 Gennaio 2012
Glendalough, una meta irlandese
di Alice de Carli Enrico


Glendalough, una meta irlandeseL'Irlanda è una meta turistica che può essere apprezzata tutto l'anno, conosciuta come il luogo di folletti e fate, leggende e panorami mozzafiato. Tra le tante destinazioni tra cui poter scegliere, una di cui tener conto è il villaggio di Glendalough, nella contea di Wicklow, a sud e ad appena un'ora di macchina dalla splendida e colorata Dublino. Il nome, dal celtico "Gleann Dá Locha", significa letteralmente "valle dei due laghi". Potrete infatti innamorarvi dei meravigliosi pendii boschivi, dei dolci declivi e delle amene cascate presso l'Upper Lake, così come perdervi in un luogo più raccolto e spirituale come il Lower Lake, dove sono situate le rovine di un monastero che venne costruito nel VI secolo e che fu per centinaia di anni un importante centro della cultura celtica, parzialmente distrutto dagli inglesi nel 1398. A farne parte anche la croce di San Kevin, l'eremita fondatore del sito monastico grazie al cui carisma si deve la nascita della comunità locale, e una torre a base circolare alta 33 metri la cui costruzione risale molto probabilmente intorno all'anno 1000.
Tuttavia, oltre a queste importanti testimonianze della storia del Paese, sono le bellezze naturalistiche a rendere Glendalough la località perfetta per chi desidera immergersi nel famoso verde irlandese, in una natura intatta che si propone anche come scenario ideale per gli amanti di arrampicata, bouldering e passeggiate.







  Altre in "Travel"