  |  | Parco |  
 Sinceramente non ci avevo mai pensato. Sembra banale ma pensare di provare bene l’attrezzatura fotografica prima di partire per un viaggio fotografico non ci è mai passato per la testa. Verificare se siamo ancora capaci a scattare buone foto ad animali prima di partire per un viaggio importante. 
Così abbiamo colto l’occasione che un zoo-parco apriva per pochi giorni, siamo andati a testare il nuovo obiettivo 100-400 di Alessandra. 
Sicuramente abbiamo fatto ridere non poche persone, allo zoo con 2 teleobiettivi che non passano inosservati, e infatti qualcuno ci ha fatto la domanda: ma che ci fate qui? 
Però a casa abbiamo riportato delle indicazioni non banali. 
- Non fotografare con diaframmi troppo aperti, è vero che le foto scattare con queste aperture vengono molto bene, ma dobbiamo ricordarci che in viaggio non abbiamo mai tempo di fermarci e con calma mirare all’animale.  
 
 
Se utilizziamo aperture f 5-7 allora sarà molto probabile che mettiamo a fuoco TUTTO l’animale, non solo una parte. 
- ISO automatici. Nonostante io scatti in manuale, utilizzare gli ISO AUTO in queste condizioni non è da scartare. Non sappiamo mai dove comparirà un soggetto, e magari la foto prima la luce aveva una direzione completamente diversa e anche l’intensità era più o meno forte. Quindi possiamo lasciare fare alla fotocamera il lavoro di calcolare una corretta esposizione.
 
- Se la macchina è recente tenere sempre impostato un tempo di scatto molto veloce, in quanto se mentre camminiamo e siamo con un tele, possiamo scattare in tutta tranquillità. Saremo sicuri di non avere il mosso.
 
- Ultimo consiglio, se presupponiamo che qualcosa stia per arrivare, scattiamo a raffica. Sicuramente su una serie di 10 scatti, uno avrà bene inquadrato l’animale.
 
 
Sembrano raccomandazioni molto banali, ma ripassare non fa mai male, e provare a rimetterci in pista con un pomeriggi di scatti ci darà fiducia. 
Noi stessi abbiamo trovato qualche nostro errore, ma solo dopo aver riguardato a casa le foto con calma. 
Non al ritorno da una vacanza, quando non sarà più possibile rifare quelle foto. 
  
https://www.phototravelling.it/dna-di-una-foto/prima-di-un-viaggiofotografico/ 
per informazione contattatemi : info@phototravelling.it 
  |