  |  | Namibia |  
 Proviamo il Bianco e Nero! 
  
Abbiamo tempo quindi sperimentiamo il Bianco e Nero.  
Un modo per affrontare questo periodo e per migliorare la nostra tecnica fotografica. 
Normalmente in viaggio fotografiamo in Bianco e Nero, ma ora siamo a casa, e più che il nostro gatto e i fiori sul balcone non possiamo fotografare. 
Con le nuove fotocamere si può tranquillamente scattare con la macchina settata: BN e poi mentre sviluppiamo le nostre foto, le vedremo a colori. Sempre che scattiamo in RAW.  
Purtroppo con il JPEG non è possibile la conversione, in quanto se scattiamo direttamente in BN non è poi possibile riconvertirlo in COLORE. Mentre se scatto in formato RAW, quando sviluppo vedo l’immagine a colori e poi decidere se tenerla a colori o passarle BN 
E allora mi chiedete, perché non scattare a colori e poi convertire in BN? 
Perché quando inquadro in Bianco e Nero ho una visione diversa dell’immagine, mi pongo di fronte all’oggetto della fotografia in modo diverso. Colgo altre sfumature, altri particolari che a colori non avrei notato. 
E’ difficile descrivere questa sensazione. Sarà più facile per voi provare, tanto scattare per due giorni non ha un costo e poi sviluppare o rivedere le foto con colori diversi sarà più esaustivo. 
Se poi vi appassionate a questa tecnica sappiate che su You Tube ci sono molti tutorial che insegnano a convertire le foto in BN. Un fotografo simpatico e che spiega bene e in modo semplice e lentamente è Serge Ramelli, che nei suoi tutorial insegna a sviluppare e posprodurre moltissime foto di paesaggio 
Abbiamo tempo, proviamo il Bianco e Nero. Sono sicuro che in futuro magari non scatteremo in questo modo ma ogni tanto troveremo delle foto che ci daranno più soddisfazione guardarle in BN. Perché avranno un’atmosfera: unica 
  
Continuate a seguirmi su www.phototravelling.it oppure www.domanisiparte.it  
  |