Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 17 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Libri

20 Novembre 2019
Il Ventre Di Scampia, la presentazione a Sant'Anastasia

di Stefania Castella
APPUNTAMENTO ALLE ORE 18:00 CON LA NUOVA INIZIATIVA DI URBE VESUVIANA Tornano gli appuntamenti librari targati Urbe Vesuviana, associazione da anni attiva nel territorio all'ombra del Vesuvio in vari campi, tra cui quello della cultura. E proprio la cultura, nella sua declinazione in versi e [...]...




15 Novembre 2019
Scriverò di te. Il ritorno in libreria di Gianluca Stival

di Stefania Castella
Terza pubblicazione per Gianluca Stival, in uscita con “Scriverò di te” di Editrice Veneta in libreria dal 18 novembre Classe 1996, nonostante la giovane età questo è il terzo libro per Stival, un'opera composta da decine di racconti di varia lunghezza che vedono [...]...




07 Novembre 2019
Sigari Cubani. Il romanzo di Adriana Fabozzi tra le pieghe del tradimento

di Stefania Castella
Scomodi, quegli argomenti inaspettati che ci ruotano intorno, è sempre così, ci teniamo da parte, a lato, per non credere che ci appartengano. Ma quanto ci coinvolge il tradimento? Quanto ci cambia, quanto ci trova pronti… Così, quanto coraggio occorre per affrontare il [...]...




06 Novembre 2019
La Gemma del Cardinale De' Medici. Patrizia Debicke Van der Noot la presentazione a Milano

di Stefania Castella
Mercoledì 6 novembre Libreria Covo della Ladra, via Scutari, ore 19.00 Interviene Luca Crovi Sarà presente l’autrice.Il libroDon Giovanni de’ Medici, figlio naturale legittimato del granduca Cosimo I, fa ritorno a Firenze alla improvvisa e sospetta morte del [...]...




02 Novembre 2019
Pulcinella è cattivo. L'atteso ritorno di Gianluca Di Matola

di Stefania Castella
Sarà nelle librerie il 14 novembre il nuovo romanzo di Gianluca Di Matola "Pulcinella è cattivo", vincitore dell'edizione 2018 del Premio per il Miglior Romanzo Inedito indetto da GialloLuna NeroNotte.Il romanzo verrà presentato in anteprima, proprio al Festival GialloLuna [...]...




25 Ottobre 2019
Anemos l'amore per la montagna, la ricerca delle radici

di Stefania Castella
“Anemos” è la grande dichiarazione d’amore dell’autore per le Alpi e la montagna in generale. Attraverso gli di Franziska protagonista, ci guida in un percorso fatto di villaggi rimasti immuni dal passare degli anni, personaggi in grado di estraniarsi dal mondo e una [...]...




23 Ottobre 2019
I Tre Cuori del Polpo. L'atteso ritorno del Trio della Madonnina

di Stefania Castella
“Qual è il tuo lavoro? Ecco, se qualcuno me lo chiedesse, cioè se lo chiedesse al vero me stesso, potrei rispondere: fingere. Di essere qualcuno con un nome e un cognome, di avere un lavoro, di abitare in un posto, avere un indirizzo, un passato, dei gusti, dei segreti, pregi e [...]...




23 Ottobre 2019
Anime Antiche. Stefania Convalle torna a emozionare con il nuovo romanzo

di Stefania Castella
È uscito in questi giorni sul mercato editoriale italiano “Anime Antiche”, il nuovo romanzo della scrittrice Stefania Convalle, pubblicato da Edizioni Convalle. Quest’opera, attraverso i suoi tre protagonisti, è la rappresentazione della forza dell’amore, [...]...




21 Ottobre 2019
Stefano Di Lauro Troppo lontano per andarci e tornare

di Stefania Castella
Nell'epoca del Circo Barnum, gran maestro e antesignano del "rumore mediatico", il piccolo circo "Au diable vauvert" protagonista del nuovo romanzo di Stefano Di Lauro, si colloca volutamente fuori dal mainstream, perseguendo una poetica più intima, più autentica, ma non per questo...




07 Ottobre 2019
Genitori, figli e social: "Le mie stories" di Benedetta Frezzotti, la nuova uscita di Edizioni Piuma

di Stefania Castella
Sul mercato editoriale italiano, dal 7 ottobre, esce per Edizioni Piuma “Le mie Stories” di Benedetta Frezzotti, un romanzo breve (formato 17x24) che racconterà le avventure di Daniele, un bambino che dal sogno di diventare Instagrammer scoprirà l’amore per la [...]...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette





  Altre in "Libri"