di Francesco Taverna Un dolce portoghese veloce, facilissimo da preparare e incredibilmente gustoso? Semplice: le farofias, conosciute anche in Italia come "nuvolette".Anche gli ingredienti sono tra i più semplici, perciò potreste anche averli in casa senza che vi sia bisogno di andare a comprarli...
di Alla Drobyazko Una ricetta della tradizione piemontese, poco conosciuta ma non per questo meno gustosa, è la mousse di fegatini e porcini. È un antipasto ricco, che vi farà fare bella figura e piacerà sicuramente ai più golosi. Ingredienti:- 150 grammi di fegatini di...
di Alla Drobyazko Per preparare un antipasto stuzzicante da accompagnare con del buon vino rosso basta poco. I crostini alla ponticiana sono una buona idea per chi desidera provare qualcosa di nuovo. Tipici della cucina romana, prendono il loro nome dal rione Ponte della capitale. Tempi di cottura? Ci vuole davvero...
di Alla Drobyazko Tra le tante ricette che la cucina siciliana offre, quella della pasta col nero delle seppie è sicuramente tra le più gustose. Per realizzare questo prelibato piatto per 6 persone occorrono: 480 g di linguine, 1 chilo e 200 grammi di seppie, del concentrato di pomodoro, 350 grammi di...
di Alla Drobyazko Oggi vorrei condividere con voi la ricetta dei "ravioli russi" che si chiamano pelmeni e hanno di solito un ripieno di carne tritata con cipolle, sale e pepe. L'impasto classico per i pelmeni è molto semplice. Deve essere bianco candido grazie alla farina 00 che fa da base...
di Alla Drobyazko Oggi vi presento un piatto tipico russo che si chiama solianca. È una zuppa ricca e gustosa che include diversi tipi di carne oppure può essere fatta con diversi tipi di pesce o di funghi. Ma questa volta vediamo la ricetta più diffusa e più amata sia dai russi che dagli...
di Alla Drobyazko La ricetta delle "patate raganate" è tipica della regione Basilicata. Si tratta di un piatto oggi utilizzato come contorno che risale alla tradizione contadine di quei luoghi. La semplicità delle preparazione, unita alla gustosità del piatto, fanno sì che la ricetta...
di Alla Drobyazko Acciughe, aringhe, sgombro, tonno, pesce spada: cosa accomuna queste specie? Sono pesci azzurri, hanno cioè la particolare caratteristica di avere le scaglie ventrali e laterali tendenti al bianco argento e sono inoltre pesci che generalmente vivono lontano da coste e fondo marino. Molto...
di Alla Drobyazko Sapete come trascorrono le feste i russi? Di solito tutta la famiglia e gli amici si uniscono, fanno la spesa e poi cucinano tutti insieme a casa per poi mangiare e festeggiare in serenità. Sul tavolo mettono dei salumi, dei formaggi, dei sott'aceti, diverse insalate e un piatto principale [...]...
di Francesco Taverna Solo a pensarci vi fa venire l’acquolina in bocca? Figuratevi gustarla! Per prepararla occorre una tavoletta di cioccolato fondente da 200 grammi, 120 grammi di zucchero, 100 grammi di amaretti, 70 grammi di farina bianca, 50 grammi di mandorle, 50 grammi di burro, quattro uova, un litro di...