Un piatto tipico è sempre una gioia per il palato e l’umore, soprattutto perché il piatto fatto "come ci ha insegnato mamma" è portatore di gusto, ma anche di ricordi e tradizioni. Il risotto allo zafferano rientra fra questi piatti "cult" e alcuni dicono risalga addirittura alla metà del ‘500, quando un artigiano decise di dare colore al proprio piatto utilizzando un po’ della spezia che impiegava nel suo mestiere.
Cosa occorre? Se siete in 4, vi basteranno 310 grammi di riso superfino (qualità Arborio), 50 grammi di burro, 150 grammi di parmigiano, ½ cipolla, ½ litro di brodo di pollo, 1 bicchiere di vino bianco secco e 1 bustina di zafferano.
Tritate la cipolla molto finemente, facendola poi appassire a fuoco lento in una casseruola insieme alla metà del burro. Una volta indorata, aggiungete il riso e, mescolando continuamente, fatelo tostare. Aggiungete quindi il vino bianco. Dopo che questo sarà evaporato (ci vogliono circa 3 minuti), aggiungete il brodo a poco a poco, ogniqualvolta il riso si asciuga. Quando il riso sarà cotto aggiungerete lo zafferano, il parmigiano e il burro restante. Una mescolata e… voilà! Potrete servire caldo questo piatto semplice e delizioso!
|