di Elisabetta De Carli Gli Egizi lo amavano a tal punto da adorarlo alla stregua di una divinità e in molti sarcofagi sono stati ritrovati resti dei suoi spicchi stretti tra le dita delle mummie, posti come augurio di buon auspicio per il viaggio nell’aldilà che le attendeva. I Greci, al contrario, lo...
di Stefano Gnech Amanti della cucina, i francesi sono noti in tutto il mondo per il loro talento tra i fornelli. La bouillabaisse è un secondo prelibato e consiste in una zuppa di pesce che trae le proprie origini dalle abitudini dei pescatori, i quali usavano prepararla la sera con quanto rimaneva del...
di Danilo Gnech Un piatto tipico è sempre una gioia per il palato e l’umore, soprattutto perché il piatto fatto "come ci ha insegnato mamma" è portatore di gusto, ma anche di ricordi e tradizioni. Il risotto allo zafferano rientra fra questi piatti "cult" e alcuni dicono risalga...
di Elisabetta De Carli "Dimmi ciò che mangi e ti dirò chi sei" è una frase che è stata adattata un po’ a tutto ed è ricordata come una citazione del gastronomo e politico francese Jean Anthelme Brillat-Savarin. A molti, soprattutto a coloro che amano passare il proprio tempo tra...
di Stefano Gnech Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto tipico del Lazio e, più precisamente, di Roma. È un piatto ghiotto, dove al sapore delle uova si accompagna l’intensità della pancetta. Per prepararli sono necessari 360 grammi di spaghetti, 3 tuorli d’uovo, 1 uovo intero,...
di Stefano Gnech Le scaloppine di vitello al Marsala sono un ottimo secondo piatto, di facile preparazione e molto apprezzato. Se siete in quattro, vi occorreranno 5 etti di vitello dello spessore di ½ cm, farina bianca per l’impanatura, 50 grammi di burro, ¾ di bicchiere di Marsala,...
di Elisabetta De Carli Fritte a listarelle o a fettine sottili, bollite in insalata con un po’ di aceto e cipolle o condite con olio o burro, al cumino, fatte a purea: economiche e ottime in tutte le salse, le patate sono un ingrediente jolly da avere sempre a portata di mano. Anche in forno sono una...
di Stefano Gnech Si chiama "Leeds Loves Food" il festival gastronomico che dall’1 al 4 luglio si terrà nella cornice della ridente cittadina inglese di Leeds. Un’invitante manifestazione interamente dedicata al buon cibo e alla degustazione gastronomica che animerà le vie di questa...
di EF L’idea di visitare il Giappone vi ha da sempre affascinato e il cibo giapponese vi manda in visibilio? Potreste decidere allora di affidarvi all’agenzia di viaggi Go Asia, che per il 2010 propone un’originale soluzione di viaggio per gli appassionati di questo affascinante Paese e...
di Elisabetta De Carli Il Castello Sforzesco di Milano apre oggi le sue porte per invitare i visitatori ad ammirare la mostra dedicata agli 80 anni di Gualtieri Marchesi e, con lui, alla cucina italiana. Si intitola "Storiae d’Italia. Gualtiero Marchesi e la Grande Cucina Italiana" e sarà ospitata fino al 20...