 |
18 Agosto 2011 Un primo colorato: spaghetti al vino rosso di Danilo Gnech
Obiettivo di chiunque ami cimentarsi in cucina è la preparazione di un piatto che sappia stupire non solo per gusto, ma anche per presentazione. Gli spaghetti al vino rosso sono perfetti a questo scopo perché, assorbendo le tonalità del vino, si presentano di un bel colore violaceo e sono davvero d’effetto. Altro vantaggio è che si preparano in appena una ventina di minuti e non presentano alcuna difficoltà nella preparazione.
Ingredienti per quattro persone: - 300 grammi di spaghetti - 300 ml di vino rosso - 130 grammi di pancetta - 1 cipolla - 1 cucchiaio di amido di mais - Olio e sale
Iniziate a sminuzzare la cipolla come per un soffritto. Mettete dell’olio in una padella e fatevi soffriggere la cipolla, rimestandola di tanto in tanto con un cucchiaio di legno fino a che non sarà ben dorata. A quel punto aggiungetevi la pancetta tagliata in piccoli dadini, facendola rosolare bene ma non cuocere del tutto. Ora aggiungete un terzo del vino rosso e coprite con un coperchio, facendo cuocere per circa 7 minuti a fuoco medio. Nel frattempo portate ad ebollizione l’acqua per gli spaghetti, a cui vanno aggiunti il sale grosso e 150 ml di vino. Quando l’acqua bolle, versatevi gli spaghetti e, mescolando, state attenti a che non si attacchino al fondo. Attendete i tempi di cottura indicati sulla confezione della pasta, quindi scolate. Importante è che gli spaghetti siano bene al dente. Per finire, unite gli spaghetti al sughetto nella padella, aggiungetevi l’amido di mais e i restanti 50 ml di vino e fate cuocere fino a che questo non si sarà completamente assorbito. Il piatto può essere ulteriormente insaporito con del formaggio grattugiato. Bon appétit!
|
|
 |
 |
Recensioni 
|