Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Domenica 14 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - GastronomiaDanilo Gnech

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

25 Marzo 2011
Le strade nel piatto: i sapori di Firenze
di Danilo Gnech


Le strade nel piatto: i sapori di FirenzeDonatella Lippi, professoressa di Storia della medicina all’Università di Firenze, ha avuto una brillante idea. Non quella di scrivere un libro su Firenze, lo hanno già fatto altri. Lei ha scelto un argomento estremamente interessante ma di rado approfondito e, in occasione dei 150 anni del nostro Paese, ha pubblicato un libro sulle strade di Firenze e sul loro rapporto tra queste e la tradizione culinaria e gastronomica locale. Si intitola "Le strade nel piatto. Percorsi storico-gastronomici a Firenze" ed è edito da Accademia dell’Iris.

Con un lavoro paziente e certosino e l’aiuto dei documenti ancora conservati presso l’Archivio Storico del Comune di Firenze, Donatela Lippi ha ricostruito il passato gastronomico della toponomastica di quella che fu la prima capitale d’Italia. La storia di ogni via scorre parallela tanto a usi e costumi quanto alla storia del nostro Paese, rendendo la lettura oltremodo interessante. Le ricette accompagnano la narrazione, tracciando un vero e proprio percorso di gusto e sapori attraverso gli anni, gli scambi e la diffusione delle pietanze più note o ormai dimenticate.

Molte delle strade citate oggi non ci sono più o hanno cambiato nome in seguito ai primi censimenti dell’Italia unita, con una conseguente perdita della stretta affinità che la toponomastica un tempo aveva con la vita quotidiana e le attività economiche e commerciali che si snodavano tra i vicoli.

Donatella Lippi ricorda anche Pellegrino Artusi, morto ultranovantenne cent’anni fa e considerato padre della cucina italiana e del Risorgimento gastronomico della penisola grazie ai suoi libri di cucina che, ripercorrendo l’Italia da nord a sud, riportavano le ricette di tutte le tradizioni  culinarie.

"Le strade nel piatto. Percorsi storico-gastronomici a Firenze" è una guida curiosa, assolutamente un must da leggere per gli amanti della storia… e da provare per chi vuole riscoprire i sapori della più antica cucina fiorentina.
 







  Altre in "Gastronomia"