Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Domenica 14 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - Gastronomia

27 Maggio 2011
GENOVA â?? Slow Fish 2011

di Stefano Gnech
GENOVA - Ad oggi il via la quinta edizione di Slow Fish, manifestazione dedicata al mondo ittico che quest'anno si propone di focalizzare l'attenzione sul ruolo dell'uomo come custode del mare e dei saperi che lo riguardano: "Una specie in più: i pescatori". 
Anche quest'anno il...




18 Maggio 2011
Un secondo sfizioso a base di peperoni e alici

di Stefano Gnech
Capita spesso che il frigo sia semivuoto, non vi sia tempo per uscire a fare la spesa ma si desideri comunque concedersi qualcosa di sfizioso. Se tra le poche cose rimaste vi sono un paio di peperoni, alici (12 filetti), pangrattato (3 cucchiai), olio e qualche spezia (sale, pepe, prezzemolo,...




04 Maggio 2011
Milano Food Week

di Stefano Gnech
In arrivo la terza edizione della Milano Food Week: da sabato 7 a domenica 15 maggio il capoluogo lombardo sarà luogo di incontro per poter godere di degustazioni, assaggi e nuove scoperte in ambito gastronomico. La città tutta si fa teatro e ospite di questa kermesse dedicata ai...




28 Aprile 2011
Bando per l'Happy Meal

di Danilo Gnech
Chi non conosce McDonald e i suoi prodotti? Vista la sua distribuzione capillare in ben 119 Paesi, è difficile che qualcuno possa dire di non averne mai nemmeno sentito parlare. Nasce negli Stati Uniti intorno al 1940 come ristorante gestito da Richard e Maurice McDonald, ma trascorrono...




21 Aprile 2011
Strozzapreti primavera

di Elisabetta De Carli
Piena di colori, colori, colori! Così vogliamo la primavera, ma soprattutto la nostra tavola. Non c’è niente di meglio di questi strozzapreti, conditi con verdura e davvero saporiti e bellissimi a vedersi.
Inoltre, questa ricerca è particolarmente buona perché,...




15 Aprile 2011
La cipolla, il conservante alimentare naturale

di EF
I ricercatori del Dipartimento di Ingegneria e biotecnologia agroalimentare presso l’Università Politecnica della Catalogna e del Dipartimento di Nutrizione e bromatologia presso l’Università di Barcellona si sono posti un obiettivo importante, ovvero quello di realizzare...




25 Marzo 2011
Le strade nel piatto: i sapori di Firenze

di Danilo Gnech
Donatella Lippi, professoressa di Storia della medicina all’Università di Firenze, ha avuto una brillante idea. Non quella di scrivere un libro su Firenze, lo hanno già fatto altri. Lei ha scelto un argomento estremamente interessante ma di rado approfondito e, in occasione dei...




17 Marzo 2011
Coloribo: i colori in tavola

di Stefano Gnech
I colori sono essenziali sempre, in ogni aspetto della nostra quotidianità: influiscono sull’umore e sulla percezione che gli altri hanno di noi come noi del mondo. Presentare i propri piatti curandoli anche nelle loro componenti cromatiche, oltre che nei sapori, finisce dunque per...




11 Marzo 2011
Il panpiatto: il piatto che non va in lavastoviglie

di Stefano Gnech
Il piatto che non va in lavastoviglie non è più un miraggio: Elena e Giovanni Canale ne hanno infatti brevettato uno che… si mangia! Il suo nome è Panpiatto ed è una risposta sana, ecologica ed intelligente ai numerosi sprechi a cui assistiamo quotidianamente....




04 Marzo 2011
Besciamella fai-da-te

di Elisabetta De Carli
La besciamella è una salsa che viene utilizzata come base per numerose preparazioni e pietanze soprattutto della tradizione francese o italiana, basti pensare ai cannelloni, alle lasagne o ai vari timballi. Si dice sia originaria della Toscana, portata poi da Caterina de’ Medici in...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
Dove e come sei solito vedere i film?


Al cinema.

A casa, quelli trasmessi in Tv.

A casa, sul Pc.

A casa, con un lettore multimediale.

Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)



tutti i risultati

  Le notizie più lette





  Altre in "Gastronomia"