 |
14 Luglio 2011 Londra presenta gli occhi bionici di Alice de Carli Enrico
Londra - Ecco la presentazione di una curiosa e strabiliante novità alla Royal Society Summer Science Exhibition, la fiera dedicata alla scienza che si è tenuta nella capitale del Regno Unito: occhi bionici ed esperimenti sull'invisibilità. I ricercatori affermano che gli occhi bionici potrebbero rappresentare un metodo a basso costo per aiutare decine di migliaia di persone ipovedenti. La protesi che rappresenterebbe un'opzione alternativa all'operazione chirurgica, si indossa come se si trattasse di un paio di occhiali al cui interno è montata una piccola telecamera collegata ad un microcomputer estremamente potente. Il software riconosce gli oggetti utilizzando dei led all'interno degli occhiali per illuminarne i contorni, consentendo di visualizzarli con maggiore chiarezza. Il design è stato ispirato alla tecnologia delle consolle Xbox Kinect e degli iPad. Secondo il dottor Stephen Hicks, che ha lavorato a questa ricerca presso l'Università di Oxford, il punto cruciale è quello di dare alla protesi le sembianze di un oggetto comune. "Il nostro scopo è di creare uno strumento di sostegno alla vista che sia il più economico e discreto possibile. Nessuno vuole davvero indossare una telecamera o un computer ingombrante", afferma il dr. Hicks. "Dà molta soddisfazione pensare che il costo relativamente ridotto dei componenti della protesi potrebbero rendere questo dispositivo facilmente disponibile per le persone a cui maggiormente occorre". Si spera che il prodotto possa già essere pronto per la vendita nel 2014.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|