di Alice de Carli Enrico Londra - Ecco la presentazione di una curiosa e strabiliante novità alla Royal Society Summer Science Exhibition, la fiera dedicata alla scienza che si è tenuta nella capitale del Regno Unito: occhi bionici ed esperimenti sull'invisibilità. I ricercatori affermano che gli...
di Nicoletta Ravera Dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral è stato lanciato l'Atlantic, l'ultimo shuttle della Nasa che, con la missione STS-135, conclude dopo 30 anni la storia del programma Space Shuttle. A bordo Chris Ferguson, Doug Hurley, Rex Walheim e Sany Magnus che dovranno svolgere un'operazione...
di Nicoletta Ravera Il connubio "cattolicesimo-web" non ha forse mai dato grandi risultati in termini di numeri. Forse perché i cattolici stessi tendono a considerare "blasfemo" l'accostamento. O Forse perché rendere cliccabili le immagini dei santi (come accade in Facebook), o più in...
di Alice de Carli Enrico Cosa accade se la British Library stipula un accordo con Google, il più importante motore di ricerca del web? Vengono messi a disposizione degli internauti suppergiù 250mila testi risalenti al 18esimo secolo. Non male, eh? Attraverso il sito della biblioteca o di Google Libri gli...
di Alice de Carli Enrico Tutti hanno una storia dentro di sé. Tutti possono scriverla ma un tempo chi voleva fare il romanziere di mestiere sognava e lottava per trovare una casa editrice che valutasse il suo lavoro tanto meritevole da pubblicarlo e, perché no, sponsorizzarlo. Ora con Amazon le cose sono...
di Alice de Carli Enrico Si poteva sperare che i nuovi lettori di e-book potessero rimanere estranei a quella tecnica pubblicitaria, spesso fastidiosa, che è lo spam? A quanto pare no, visto che Amazon.com, rivenditore online di titoli e distributore del lettore Kindle, ha denunciato un intasamento del proprio...
di Alice de Carli Enrico La pubblicità funge spesso da specchio di un’era: ne ricalca contenuti, ne estrapola immagini chiave e tematiche portanti. Come poteva dunque il marketing editoriale, alla luce dei nuovi stravolgimenti nel settore, dagli e-book ai suoi tecnologici lettori, rimanere confinato ad una...
di EF Se ognuno di noi potesse scegliere dove mettere una centrale nucleare, sicuramente la metterebbe il più lontano possibile da casa sua. Anche il nuclearista più convinto sarebbe di questa idea. Il problema però è che non possiamo scegliere. Anche se siamo convinti di...
di Alice de Carli Enrico Quando il servizio "Google libri" era ancora in fase beta e i primi e-book facevano la loro timida comparsa, molti erano rimasti interdetti. Lo scetticismo dilagava a macchia d'olio e non furono in pochi a proclamarsi difensori a spada tratta del libro in quanto oggetto concreto che offre la...
di RC Fin dai tempi di Icaro l'uomo ha sognato di staccarsi da terra e di librarsi in volo. Ai giorni nostri prendiamo naturalmente l'aereo per spostarci di città in città e di nazione in nazione e non pensiamo troppo all'inquinamento causato dal mezzo di trasporto in quanto siamo, molto...