Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Hi-TechGaia Massano

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

26 Aprile 2013
Nuova specie nel cuore del Borneo
di Gaia Massano


Nuova specie nel cuore del BorneoBORNEO - Sono 123 le nuove creature che sono state scoperte nella penisola indonesiana, più precisamente in un’area di conservazione dell’ambiente naturale creata nel 2007 nel Borneo nell’ambito del progetto "Heart of Borneo", promosso dal WWF. Nell’iniziativa sono stati coinvolti i tre governi confinanti di Indonesia, Nagara Brunei Darussalam e Malaysia che, in uno sforzo congiunto, si sono impegnati a conservare intatto un tratto di foresta tropicale che, visto l’ecosistema che ospita, assume una particolare rilevanza a livello scientifico e naturalistico. 
 
Tra le nuove specie individuate si contano 29 invertebrati, 17 pesci, 37 nuove specie di orchidee. Sono tutte creature incredibili, quasi fantastiche. Tra le tante, vi è un insetto stecco che misura 56,7 centimetri (con le zampe anteriori completamente estese) e che è attualmente il più lungo al mondo. Conosciuto come Phobaeticus chani, vive tra le chiome degli alberi, abitudine che lo rende particolarmente difficile da individuare. L’esemplare è stato donato al Natural History Museum di Londra.
 
"Come confermato dagli ultimi tre anni di ricerca, nel cuore del Borneo si continuano a scoprire continuamente nuove forme di vita", afferma Adam Tomasek, capo dell’iniziativa. "La scoperta di queste nuove specie sottolinea l’incredibile diversità di questa importante zona ed enfatizza la rilevanza degli impegni già assunti da Indonesia, Brunei Darussalam e Malaysia per tutelarla".







  Altre in "Hi-Tech"