di Elisabetta De Carli Facebook potrebbe ben presto presentare una nuova funzione, da sommare a quelle già presenti sui profili degli iscritti, che riguarda l'aggiunta di campi relativi alle competenze professionali. Attualmente è possibile indicare già alcune informazioni in merito alla propria...
di Alessandro Ceronetti È un sondaggio di Google a rivelarlo: negli Stati Uniti la maggior parte dei clienti decide ormai di affidarsi al proprio smartphone anziché chiedere informazioni al commesso quando si trova all'interno di un negozio. I risultati statistici lasciano intravedere quelle che sono le...
di Loris Roselli "Un’immagine vale di più di mille parole". Non è d’accordo con questa affermazione Matt Richardson, inventore della macchina fotografica descrittiva. Questo apparecchio, solo apparentemente uguale a una macchina fotografica, non fornisce un’immagine di ciò...
di Alessandro Ceronetti Vi è mai capitato di dimenticarvi una password per accedere a email, conto bancario, forum o qualsiasi altra piattaforma online che richiede l’iscrizione? Con gli anni e i sempre più numerosi allarmismi in riferimento al furto dei codici di accesso su Internet, le password si...
di Elisabetta De Carli Vi siete mai trovati con lo smartphone ormai prossimo a spegnersi senza poterlo mettere in carica? Se il progetto studiato dalla Ideation Design andrà in porto, sarà molto difficile vi possa ricapitare. Questa azienda sta infatti raccogliendo finanziamenti tramite Kickstarter, ovvero...
di Gaia Massano BORNEO - Sono 123 le nuove creature che sono state scoperte nella penisola indonesiana, più precisamente in un’area di conservazione dell’ambiente naturale creata nel 2007 nel Borneo nell’ambito del progetto "Heart of Borneo", promosso dal WWF. Nell’iniziativa sono...
di Gaia Massano Il numero delle auto in circolazione è in crescita vertiginosa e, secondo le statistiche, il miliardo di vetture attualmente su strada arriverà a raddoppiare entro il 2050. Un problema non da poco per i tanti Paesi dove la concentrazione di auto è maggiore e dove ad un aumento...
di Alessandro Ceronetti L'applicazione si chiama Summly e si occupa di selezionare e riassumere in automatico le notizie che circolano in giro per il web. È stata realizzata da uno di quei ragazzi, piccoli geni del computer, in grado di fare magie con le nuove tecnologie e il suo nome, Nick D'Aloisio, sta facendo...
di Loris Roselli Nell’era dell’energia pulita per qualsiasi tipo di applicazione, il ricercatore Kenneth Tong dell’University College of London ha sviluppato per Vodafone un ombrello che non solo svolge la sua funzione di riparare dalla pioggia, ma ricarica il cellulare e ne potenzia il segnale....
di Alessandro Ceronetti La Cina sembra aver puntato verso le energie rinnovabili: i dati relativi al 2012 hanno dimostrato come gli impianti eolici abbiano prodotto, nel corso dell'anno, il 2% in più rispetto al nucleare.A seguito dell'incidente di Fukushima, avvenuto in Giappone, la Cina ha rivisto i propri...