Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Hi-TechElisabetta De Carli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

11 Settembre 2013
Facebook come LinkedIn
di Elisabetta De Carli


Facebook come LinkedInFacebook potrebbe ben presto presentare una nuova funzione, da sommare a quelle già presenti sui profili degli iscritti, che riguarda l'aggiunta di campi relativi alle competenze professionali. Attualmente è possibile indicare già alcune informazioni in merito alla propria professione e ai propri interessi ma sembra che Zuckenberg e soci stiano lavorando affinché la pagina personale di ognuno possa somigliare sempre più a un curriculum vitae. Non è la prima volta che Facebook copia idee altrui e uno dei più recenti esempi sono i cosiddetti hashtag, resi famosi molto tempo prima da Twitter.

L'aggiunta di campi di riferimento per il lavoro sembra essere stata presa "in prestito" dal famoso social che ormai è il punto di riferimento principale per il mondo lavorativo, ovvero LinkedIn. Il potenziamento di Facebook in questi termini potrebbe portare a vantaggi di non poco conto per i datori di lavoro che, grazie all'utilizzo di Graph Search (il motore di ricerca semantica che Facebook ha lanciato nei mesi scorsi ma non ancora operativo in Italia), avrebbero a disposizione un vastissimo database in cui poter cercare le figure professionali di maggior interesse. Facebook inoltre avrebbe il vantaggio di poter aprire il campo d'azione e offrire una partnership a uno dei colossi dedicati al mondo del lavoro presenti sul web, tra cui lo stesso LinkedIn.

Quale sarà la risposta di LinkedIn? Entrerà in partnership con Facebook? Tirerà fuori un'idea innovativa per sorpassare il colosso di Zuckenberg o sarà semplicemente destinato a passare in secondo piano?






  Altre in "Hi-Tech"