Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Hi-TechElisabetta De Carli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

07 Maggio 2013
iPhone: la ricarica nel taschino
di Elisabetta De Carli


iPhone: la ricarica nel taschinoVi siete mai trovati con lo smartphone ormai prossimo a spegnersi senza poterlo mettere in carica? Se il progetto studiato dalla Ideation Design andrà in porto, sarà molto difficile vi possa ricapitare. Questa azienda sta infatti raccogliendo finanziamenti tramite Kickstarter, ovvero un sito che sfrutta la raccolta fondi "dal basso", dagli utenti (dinamica anche nota come "crowdfunding"): con un minimo contributo da parte di chi ritiene valido il progetto diventa possibile raggiungere cifre di rilievo e, se questo accade, viene sviluppato il prodotto. In questo caso si tratta di Infinity Cell, una custodia specificamente ideata per l’iPhone. Pesa intorni ai 130 grammi, è spessa all’incirca un centimetro e mezzo e, sfruttando il movimento dei magneti al suo interno, genera automaticamente energia… e neanche poca! Portando il vostro iPhone insieme a voi durante una camminata, in appena mezz’ora è in grado di ricaricare il vostro dispositivo quasi del 20%.

La cifra da raggiungere si aggira intorno ai 155mila dollari. Non sembrano certamente pochi, ma la prospettiva cambia se considerate che il bacino di utenza è il mondo e che, se messa a frutto, un’idea del genere rappresenterebbe un cambiamento davvero interessante dal punto di vista dell’attualissima questione ambientale. A questo proposito, insieme alla custodia verrà sviluppata un’applicazione in grado di farvi conoscere in tempo reale il vostro contributo in termini di risparmio energetico. 







  Altre in "Hi-Tech"