  | 
  27 Settembre 2011 "Semplice e Complesso" sbarca a L'Aquila di Danilo Gnech
 
 
  Da domani fino al 27 ottobre 2011 a L’Aquila verrà ospitata una mostra scientifica interattiva. Si chiama "Semplice e Complesso" ed è stata studiata espressamente per gli studenti e per farli così avvicinare al fantastico mondo di scienza e tecnica. Location dell’evento è il Centro Direzionale in via dell’Arcivescovado, scelto proprio perché si trova nel cuore cittadino e può quindi tradurre anche la volontà degli organizzatori di richiamare la rilevanza del capoluogo come importante centro culturale e scientifico. Poi c’è un altro vantaggio ancora: è gratuita.  L’idea del progetto è dell’Ufficio promozione e sviluppo di collaborazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche e di strada ne ha già fatta tanta, sia in Italia che all’estero, ad esempio a Shanghai, dove nel 2008 è stata inserita nell’ambito del prestigioso Shanghai Science and Technology Festival. L’edizione aquilana è stata finanziata dal progetto Fondo sociale europeo Abruzzo e dall’Università degli Studi dell’Aquila e nella sua organizzazione prevede il coinvolgimento diretto degli studenti dei poli universitari cittadini, che si occuperanno di guidare i visitatori in un affascinante percorso attraverso numerosi esperimenti che interessano temi di complessità sempre crescente, dalla meteorologia  alla fisica, dalla statistica alla biologia evolutiva, senza dimenticare economia, dinamica del clima e sociologia. Non ne vorreste sapere di più?
 
  |  
 
 
  | 
  | 
  | 
		
 
 
  
	
 Recensioni   
 
  |