Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Venerdì 18 luglio 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

ModaFrancesco Pisani

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

09 Giugno 2025
Top Marques 2025
di Francesco Pisani



Top Marques 2025
Ferrari
Top marques 2025: un successo crescente
 
Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di partecipare a Top Marques presso il Grimaldi forum di Monaco. Possiamo dire che abbiamo visto un netto e continuo miglioramento di questo evento in termini di presenza di pubblico e partecipanti.
Le auto esposte sono sempre più belle e sempre stupefacenti. Come già lo scorso anno il meglio del meglio della produzione automobilistica mondiale. Non solo degli ultimi anni ma davvero degli ultimi decenni.
Si passa da vetture storiche a vetture recenti ma che comunque hanno fatto o stanno facendo la storia dell’auto.
A Monaco tutto questo è possibile proprio perché questi amici, cioè concessionari e ricchi proprietari di super car mettono a diposizione i propri gioielli per 1 settimana. Prende vita, così, un salone più unico che raro nel panorama mondiale.
Da Ferrari a Porsche e salendo anche Pagani, Bugatti e Mclaren. E non parliamo delle "comuni" Ferrari che magari vedete anche nei centri cittadini, parliamo delle più uniche e costose che ci siano. Enzo, La Ferrari Porsche 918 e Carrera per poi continuare con Lamborghini Urus e la nuovissima Revuelto da 1000cv. Non mancavano poi le McLaren e Rolls Royce e delle meravigliose Aston Martin.
Passando poi alle hyper car, abbiamo potuto ammirare la nuova bellissima Pagani Utopia in una colorazione azzurra che molto donava allo stile morbido e sinuoso di questa auto.
Anche Torino ha saputo dire la sua con la Laffitte che è davvero il top delle hyper car ed è anche molto grande dal vivo. Non ha caso la targa recitava LM001TO. Un bolide in livrea rossa tutto in carbonio e con interni tecnologici e un meraviglioso motore portante degno delle migliori auto da corsa. Le abbiamo dedicato anche la foto di questo articolo perché era forse la vettura più rara e particolare che abbiamo visto.
Continuando nel percorso del salone si incontravano poi le Aston Martin DBS e il bellissimo suv DBX707, fino a poco tempo fa il più potente tra i suoi simili, tutte in una livrea grigio opaco che ne valorizza le forme aggressive ed eleganti.
Una menzione particolare ai preparatori come Brabus e Mansory con le proprie elaborazioni di livello assoluto basate su Ferrari Purosangue, quest’anno in allestimento italia ma anche Lamborghini revuelto che nulla ha da invidiare alla batmobile
Un tripudio di pelle e carbonio nei colori pià disparati ed appariscenti. Davvero non si può dire che passino inosservate.
La star dei social monegaschi GMK, organizzatore e protagonista della manifestazione ha portato alcuni dei suoi gioielli come la Lambo SVJ, porsche turbo s e una stratosferica RS6 il cui solo kit valeva oltre 100k euro…
Non potevano mancare poi le Mustang e persino le auto di formula 1, quelle vere si intende, cioè quelle di fine anni novanta e duemila con motori aspiranti. E sono in vendita nel caso qualcuno se lo stesse chiedendo.
Una parte della mostra infatti, è dedicata alle auto in vendita, sia con la formula dell’asta che della vendita diretta dai fortunati e ricchi concessionari.
Per chiudere una piccola area dedicata al lusso ma legato ai gioielli e agli orologi. E anche qui abbiamo trovato il massimo con orologi RM e interpretazioni con pietre preziose che non si vedono spesso in giro.
Ma così come a Milano durante il salone del mobile il meglio è forse fuori dal salone stesso, anche in occasione di Top Marques è fuori che si da spettacolo. E quindi al di fuori via alle auto più incredibilie ed assurde: dalla nuovissima CCX8 alla Batmobile con tanto di mitragliatrici montate sul lunghissimo cofano.
Insomma credo abbiate capito che Monaco durante questo salone è ancora più bella del solito e non possiamo che consigliare a tutti una visita. Pensate che quest’anno si è chiuso con un totale di quasi 60mila visitatori contro i 30k dello scorso anno. Il successo continua.







  Altre in "Moda"