Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

TravelGaia Massano

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

28 Marzo 2012
Vacanze di Pasqua? A casa
di Gaia Massano


Vacanze di Pasqua? A casaSecondo i dati raccolti dall'Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori (Adoc), il 71% degli italiani rimarrà a casa durante le vacanze di Pasqua. Non una scelta felice, ma quanto mai necessaria per cercare di far fronte ai costi in aumento che incidono sempre di più sulle spese e la vita quotidiana.
 
"A pesare sono il caro carburanti e i rincari per servizi e ristorazione", spiega Carlo Pileri, presidente dell’Adoc. "La crisi ha messo in ginocchio le famiglie, basti pensare che tra i partenti ben il 56% starà fuori solo una notte, mentre il 26% farà solo una gita di un giorno, soprattutto a Pasquetta, quando a muoversi sarà il 41% degli italiani. Solo il 4% dei partenti, invece, potrà permettersi di dormire fuori tre notti".

Con l'aumento dei prezzi, diminuisce infatti di pari passo l'ammontare che gli italiani sono disposti a investire per svago e viaggi fuori porta: il 36% di coloro che partono prevede una spesa inferiore ai 200 euro e solo il 19% delle persone sembra essere pronta a spenderne più di 400. Predilette rimangono sempre le località nazionali (62%), che tuttavia sembrano perdere parte del proprio fascino rispetto alle mete estere per le quali si trovano offerte particolarmente economiche. Per i consumi e l’offerta ristorativa, i dati confermano la tendenza al risparmio, con una crescita del 7% per gli italiani che optano per un pranzo "al sacco" e un calo del 10% per i ristoranti.  


 







  Altre in "Travel"