Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - EnologiaElisabetta De Carli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

16 Agosto 2010
Sagra del vino cotto a Loro Piceno!
di Elisabetta De Carli


Sagra del vino cotto a Loro Piceno!MACERATA - A Loro Piceno, in provincia di Macerata, si terrà anche quest’anno, dal 19 al 22 agosto, la splendida manifestazione cittadina dedicata al vino cotto! Prodotto tipico dell’Italia centrale, e più precisamente di Marche e Abruzzo, il vino cotto è una bevanda alcolica che secondo alcuni risale addirittura al X secolo a.C., tramandato poi nei secoli fino ad oggi. Chi non l’ha mai assaggiato avrà dunque un’ottima occasione per organizzare una gita con famiglia e amici e partecipare a questa iniziativa dal programma ricchissimo. Sono stati infatti organizzati spettacoli musicali e animazione, gare di carte, convegni, spettacoli teatrali, performance di poesia, proiezioni. Previste anche diverse attività per la gioia dei bambini: giocolieri, prestigiatori e mangiafuoco, esibizioni di giocoleria e uno spettacolo pirotecnico d’eccezione lasceranno a bocca aperta i più piccini in uno splendido weekend all’insegna della meraviglia.
 

Per le vie del paese i visitatori potranno curiosare tra i prodotti artigianali delle cantine, gustare il vino cotto o decidere di visitare una delle numerose mostre organizzate per l’occasione. Qualche esempio? La mostra di pittura presso la Torre Civica, la IV edizione della mostra dedicata alle etichette di vino cotto a cura di Carl Gustav Irwin presso il Museo del Vino Cotto, la mostra di abiti da sposa a cura di Rita Zallocco ospitata nella Sala Consiliare, la mostra di opere d’arte presso il Chiostro di San Francesco o nel centro storico.

Domenica la manifestazione si concluderà con il mercatino di artigianato e prodotti tipici, il 3° Raduno dei motori d’epoca e ancora tanta, tanta musica. Alle 22 l’appuntamento sarà con la degustazione di vino cotto organizzata dall’Associazione di produttori di vino cotto presso il Chiostro San Francesco.
 







  Altre in "Enologia"