di Stefano Gnech Avete visto come fiocca la neve in questi ultimi giorni? Il bianco Natale in cui molto speravano è arrivato quest’anno con un mesetto di ritardo. Quando fuori dalla finestra tutto appare d’un bianco brillante e il freddo si fa pungente, non c’è niente di meglio che...
di Elisabetta De Carli La cotoletta alla milanese è un piatto tipico della milanesità ormai introdotta da anni nella gastronomia tradizionale.Quella vera è fatta con il burro chiarificato, la quintessenza del burro, che si ottiene mettendo a scaldare il burro a bagnomaria, fino a far evaporare...
di EF "Polenta e ciaspole" è il nuovo volume edito da Priuli & Verlucca, con testi di Gabriele Isaia e fotografie di Adriano Bacchella. Un ricettario goloso per tutto l’anno, l’opera propone cento ricette della tradizione alpina divise per stagioni e accompagnate da fotografie...
di Stefano Gnech 17mila metri quadrati, 304 espositori, oltre 72mila visitatori. Di che cosa stiamo parlando? Dei numeri dell’edizione 2011 di Danubius Gastro, ovvero la manifestazione internazionale della gastronomia che si tiene ogni anno a Bratislava, in Slovacchia. Ormai alla sua 19esima edizione, torna...
di Danilo Gnech Il segreto del successo della cucina italiana? La risposta che sorge spontanea è "perché è buona": ogni piatto ha sempre un sapore intenso, frutto della capacità unica della nostra tradizione di mischiare e unire tra loro gli ingredienti. Ad altri potrebbe invece...
di Danilo Gnech Ad autunno inoltrato, in attesa dell’inverno, viene proprio voglia di un piatto ricco di sapore, da gustare al caldo della propria casa tra un bicchiere di vino e quattro chiacchiere con gli amici. Il gulasch ungherese è il piatto ideale: una zuppa calda molto saporita, dove al gusto...
di Stefano Gnech Anche quest’anno torna "Piatto d’Autore, Premio Nazionale Giornalistico Gastronomico", oggi alla sua quinta edizione interamente dedicata ai 150 dell’Unità nazionale che si sono festeggiati nell’anno appena trascorso. "150 anni di gusto italiano" sarà dunque il...
di Stefano Gnech Panettoni, pandori e dolcetti di tutte le fogge sono la quintessenza del Natale, ovviamente tra una cioccolata calda e una bella riunione di famiglia. Sarebbe un’idea molto carina provare una qualche novità sfiziosa, magari poco conosciuta qui in Italia, ad esempio una...
di Danilo Gnech Esce finalmente in Italia "Appunti dalla mia cucina" (Salani Libri), il libro di ricette scritto da Gwyneth Paltrow. Come risulta evidente anche dal titolo originale: "My father’s daughter", la nota star hollywoodiana dedica il libro al padre: "Quando sono in cucina mi sento sempre...
di Stefano Gnech Autogrill Spa, in collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia si fa portavoce della qualità italiana all’estero con "Grand Tour. Gusto italiano in Europa". Fino all’11 dicembre...