Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

ModaStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

02 Dicembre 2014
Olio, dalla natura l'oro liquido per la nostra bellezza
di Stefania Castella



Olio, dalla natura l'oro liquido per la nostra bellezza
olio d'argan preziosissimo
alleato di bellezza
Olio, gocce di bontà, e di bellezza.
Le dive non ne nascondono l’ammirazione e l’utilizzo, noi comuni mortali, sappiamo che oggi utilizzarli in tavola è quasi riduttivo. Duttili, utilissimi, in profumazioni e formulazioni per ogni esigenza, ricchi e con nuove tecnologie che non ungono, per accompagnarci nella frenesia delle giornate senza tempo. Esiste un olio per tutto, e per tutte.
La meravigliosa Sofia Loren, confessa di non disdegnare un bagno con olio d’oliva. Proprio il comune olio, che utilizziamo in cucina, ricco di vitamine antiossidanti fitosteroli e acidi grassi monoinsaturi, ha una moltitudine di motivi per spingerci ad utilizzarlo, non solo per insaporire i nostri piatti. Il suo impiego permette di avere una pelle liscia e nutrita, un toccasana per contrastare secchezza e screpolature invernali. Proprio l’inverno è il peggior nemico della nostra pelle, insieme a stress e smog. La pelle si secca, pizzica, "tira", darle da "bere" significa aiutare a ripristinare quel sottile film che la protegge, poca quantità, grande risultato. L’attrice Gwyneth Paltrow, si dice, abbia una vera passione per l’olio di cocco. Il suo impiego regolare permette una ricrescita sana, rende le chiome più stressate, lisce e lucide, il suo profumo che richiama l’estate fa bene anche all’umore. Insieme a quello di lino e ricino, si può preparare una maschera da utilizzare prima dello shampoo, basta tenere in posa trenta minuti e risciacquare, per sentire i benefici di una buona abitudine.
L’olio di ricino, ha non solo le tipiche proprietà idratanti degli oli, ma contiene cheratina, aiuta quindi a rinforzare unghie ciglia e sopracciglia. Si può massaggiarlo sulle mani per rinforzare unghie che si sfaldano e spezzano facilmente; e, se avete un mascara terminato, non buttatelo via, potete aggiungervi qualche goccia di olio, da passare con lo scovolino su ciglia e sopracciglia, con cura lentamente, facendo attenzione a non farlo penetrare negli occhi, si può tenerlo per la notte, e al mattino risciacquarsi come d’abitudine. La lunghezza e la resistenza delle nostre ciglia, con un uso misurato e costante, si noterà, le sopracciglia risulteranno rinforzate.
La bellissima Emma Stone usa abitualmente quello di vinaccioli, uno degli oli più ricchi in polifenoli. Combatte l’aridità ed è efficace per riattivare la microcircolazione capillare, ha un’azione rassodante e contrasta l’invecchiamento precoce. Vi sembra poco?
I più utilizzati? Ormai in quasi tutti i nostri prodotti di uso quotidiano, dalle creme allo shampoo alle maschere, sono concentrati di olio di argan, macadamia, mandorle e noccioli d’albicocca, adatti praticamente per viso, corpo, mani. In particolare il preziosissimo olio d’Argan penetra lo strato più profondo della cute, per cui, potremmo se non vi fosse, aggiungerlo alla nostra abituale crema da notte, ne bastano poche gocce, per avere una pelle come rigenerata. Meraviglioso l’olio di camelia, estratto a freddo dal fiore dalle virtù innumerevoli. Profumato da sembrare un vero, intero, bouquet, ricco di vitamina E promette di essere elisir di bellezza molto più di tanti segreti belletti commerciali. Se il problema della secchezza non vi riguarda, ci sono oli che letteralmente asciugano, con minori quantità di acido linoleico e oleico, come l’olio di ribes nero o al melone, oppure l’olio di sesamo che purifica in modo specifico, le pelli impure.
Non resta che provare, immergendosi nella voluttuosità di profumi incantevoli ritagliandosi un attimo di tempo per sperimentare queste meraviglie della natura, vero preziosissimo oro liquido, alleato della nostra bellezza.






  Altre in "Moda"